Jimmy Wales, co-fondatore di Wikipedia ha inaugurato il raduno mondiale dei wikipediani a Esino, schierandosi contro la campagna “violenta e divisavi” della Brexit e dichiarando che l’enciclopedia non è nata per dividere.
Jimmy Wales, co-fondatore di questo strano regno popolato da nerd che per hobby ha deciso di scrivere gratis un’enciclopedia, non può fare a meno di iniziare ufficialmente Wikimania 2016 con un omaggio. La voce rotta dal pianto è per Joe Cox, la deputata laburista inglese impegnata nella difesa del sociale e pro-remain, che è stata uccisa lo scorso 16 giugno. “Volevo ricordarla, era una mia amica”, confessa “Jimbo”. Poi inizia la conferenza a Esino Lario, un paese nascosto sulle montagne sopra il lago di Como. Sono circa 500 gli uditori, una folla.
Durante il congresso arriva la polemica: “Ieri la Gran Bretagna ha votato per lasciare l’Unione Europea. – ha dichiarato Wales-Sono statunitense, vivo a Londra, e tra qualche anno otterrò la cittadinanza inglese. Personalmente, speravo di diventare presto un cittadino d’Europa. Ma il punto non è tanto la mia particolare posizione in merito a questa complessa questione politica, quanto la retorica che l’ha circondata: è stata così carica d’odio, razzista e divisiva, che si può affermare abbia condotto alla morte di Cox”. Poi ha chiarito: “Il mondo è oggi pieno di voci d’odio e di rabbia, ma se c’è una cosa che ho imparato durante gli anni trascorsi in giro per il pianeta, incontrando persone diverse, e con culture differenti, è che sono più le cose che abbiamo in comune come essere umani rispetto a quelle che ci dividono”. Il pensiero corre velocemente al suo prodotto: “Si parla tanto di muri”, continua Wales, mentre mostra una foto del candidato repubblicano alla presidenza della Casa Bianca: Donald Trump. Poi una slide dal titolo significativo: “Questo non è il nostro mondo: Wikipedia è per creare ponti, non muri. È una forza di conoscenza e la conoscenza è una forza di pace e comprensione reciproca”. Wikipedia non si riconosce in questo mondo, ma continuerà a combattere per cambiarlo, per creare ponti, sentieri, strade, perché infondo questo è il senso di essere umani: essere uniti.
Photo Credits: Facebook.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment