I cacciatori di sogni: storie delle vittime dell’attentato a Dacca

Share

La Farnesina informa che i connazionali deceduti nell’attacco terroristico a Dacca sono Adele Puglisi, Marco Tondat, Claudia Maria D’Antona, Nadia Benedetti, Vincenzo D’Allestro, Maria Riboli, Cristian Rossi, Claudio Cappelli e Simona Monti: queste sono le loro storie.

“Uccidevano chi non sapeva recitare il corano”, è questa la realtà che ha colpito un locale a Dacca. 20 morti, 9 sono italiani. Dei sette terroristi del commando, sei sono stati uccisi e uno catturato. Tutti i componenti del commando erano cittadini del Bangladesh. Sono morti anche due poliziotti. Ed è stato un bagno di sangue, una tragedia che nella morte non conosceva confini, bandiere, religioni.

Jacopo Bioni, lavorava in cucina e si è salvato scappando dal tetto, appena ha capito quanto grave era la situazione. Gli altri italiani erano lì per cenare. Tra i commensali c’era Gian Galeazzo Boschetti, che è riuscito salvarsi: era uscito in giardino per una telefonata; ma sua moglie Claudia Maria D’Antona, volontaria della Croce Verde, non ce l’ha fatta, ha perso la vita. Così la descrive sua sorella all’ANSA: “Aiutare il prossimo era sempre in cima ai pensieri di Claudia e di suo marito. Si erano sposati due anni, con una bellissima cerimonia a Dacca, dove avere convissuto per oltre 20 anni”. Due delle vittime erano friulane: Cristian Rossi, 47 anni, sposato e padre di due piccole gemelline di 3 anni, faceva l’imprenditore; l’altro era Marco Tondat, lavorava nel settore tessile, di Cordovado. Nadia Benedetti, invece, amava cantare, la musica era la sua grande passione. Chi la conosceva la ricorda come “una persona gioiosa, da sempre dedita al lavoro che l’ha portata a girare mezzo mondo”, fino ad arrivare all’incontro con la sua morte.

C’era anche una futura mamma tra le vittime, Simona Monti, lei aveva già prenotato un volo che di li a breve l’avrebbe riportata in Italia, a Rieti, per un lungo periodo di aspettativa. Insieme a lei a tavola sedeva un’altra mamma, Maria Riboli, bergamasca, spesso in giro per il mondo per il suo lavoro in un’impresa che si occupa di abbigliamento. Avrebbe compiuto 34 anni il prossimo 3 settembre e li avrebbe festeggiati insieme alla sua bambina (3 anni) in Italia. Al momento dell’attentato si trovava in viaggio per lavoro per conto di un’impresa tessile. Da diversi mesi era in Bangladesh. Erano tutti cacciatori di sogni quelli morti nell’attentato a Dacca: Mariti, mogli, madri, figli. Sogni che nessuno gli restituirà mai e che oggi ha solo il sapore amaro di una tremenda ingiustizia.

Photo Credits: Twitter.

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 giorno ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago