Il padre lo ha fatto vivere nella foresta, convinto che la guerra in Vietnam non fosse finita. A 43 anni Lang racconta com’è miracolosamente sopravvissuto…
Arriva da Repubblica la storia più sconvolgente dell’estate: nel 1971 un padre e suo figlio, Ho Van Tahnh, scapparono dal loro villaggio, durante la guerra in Vietnam. Non fecero mai più ritorno. La loro casa era stata bombardata e il padre, credendo la moglie e gli altri figli morti, decise di fuggire e isolarsi nella foresta della regione centrale di Quang Ngai. Lì ha trascorso 40 anni vivendo in una capanna di legno e procacciandosi il cibo grazie alla caccia. Non si sono mai accorti che la guerra fosse finita. Di tanto in tanto incontravano altri avventurieri e su di loro iniziò a circolare una leggenda. Uno dei fratelli sopravvissuti di Ho Van Tahnh , Tri, udita la storia iniziò a cercarli, finché il governo vietnamita, con una spedizione di 20 uomini, li andò a ”prelevare” offrendo loro una casa in un villaggio vicino.
Ho Van Tahnh a 40 anni non aveva mai conosciuto la civiltà, il sesso, l’amore. Non sapeva che la terra fosse rotonda né aveva idea di cosa fosse una televisione. Adesso coltiva i campi con il fratello Tri e si dice felice, anche se ha dichiarato di avere nostalgia della giungla.
Suo padre gli aveva parlato degli aerei e della tecnologia in generale, ma mai delle donne. “Non ha mai avuto desiderio sessuale o istinto riproduttivo – spiega un esperto- anche se ora, dopo tre anni nella civilizzazione, dice che vorrebbe un figlio. Ma è improbabile che capisca, è asessuato. Fa ancora fatica a distinguere i maschi dalle femmine”. Quando è stato portato al villaggio con il padre malato e turbato che rifiutava di ricevere aiuto, di credere che la guerra fosse finita e che Tri fosse suo figlio, Ho Van Tahnh è salito per la prima volta su un’auto e ha visto la prima strada. Ha chiesto cosa fosse il cemento, non capiva come alcuni animali potessero essere considerati amici, come funzionassero i rapporti. Era stupefatto dalle lampadine, dagli interruttori, dall’elettricità. Una vita completamente rivoluzionata a cui, ancora, dopo tre anni non riesce ad adattarsi; tanto che alla proposta di andare in tv a raccontare la sua storia, ha risposto stupito: “Non riesco ancora a capire come le persone possano stare dentro una scatola”.
Photo Credits: Twitter.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment