Doping: l’amara realtà dello sport del XXI secolo

Share

Hanno partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012: sono risultati positivi a un controllo contro il doping dopo che i loro campioni sono stati rianalizzati. Saranno esclusi da Rio 2016.

Sarebbero altri 45 gli atleti risultati positivi dopo ripetuti controlli sui campioni loro prelevati. Avevano partecipato alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012 e sarebbero risultati positivi dopo che i loro campioni sarebbero stati rianalizzati. A renderlo noto è il Comitato olimpico internazionale. “I nuovi controlli – ha dichiara Thomas Bach, presidente del Cio – dimostrano ancora una volta l’impegno del Cio nella lotta al doping”. Complessivamente su un totale di 1.243 campioni prelevati, sale a 98 il numeri di atleti che hanno fallito un test antidoping nelle ultime due edizioni dei Giochi, dopo i nuovi controlli introdotti, che utilizzano i più recenti metodi di analisi scientifiche. Gli atleti positivi, fa sapere il Cio, sono già stati informati ed esclusi dalle Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Confermata definitivamente anche la decisione della Iaaf dello scorso 17 giugno: la Federazione internazionale aveva fermato in blocco l’atletica di Mosca dopo la diffusione del primo report dell’Agenzia mondiale antidoping. L’atletica leggera russa non sarà in pista a Rio. La decisione è definitiva. Non appellabile. La decisione appare ancora più significativa alla luce della conferma delle accuse contro Alex Schwazer. stanchi del doping, le punizioni si stanno inasprendo.

Alex Schwazer, marciatore bolzanino, era tornato alle gare da poco più di un mese, ma è stato trovato di nuovo positivo durante la preparazione per il rientro. Il controllo è stato effettuato a Vipiteno il 1° gennaio scorso e si tratterebbe di uno di quelli a sorpresa disposti dalla Iaaf, la federazione internazionale. Schwazer è stato sottoposto a decine di controlli pubblici, quelli di Iaaf e Wada, e privati nel periodo di sospensione e prima del ritorno all’attività agonistica nei Mondiali di Roma che gli hanno aperto le porte di Rio. Non c’è stato niente da fare: ci è ricaduto.

Photo Credits: Facebook.

 

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago