Sono i luoghi dove, insieme agli uffici, si sono verificati il più alto numero di massacri nella recente storia degli Usa.
L’ultima in ordine di tempo è avvenuta a Townville nel South Carolina: un ragazzo di 14 anni ha ucciso il padre e poi ha ferito due bambini e una maestra nella scuola elementare vicina a casa. L’omicida, senza complici, è stato fermato dalla polizia. In particolare è stato bloccato da un volontario dei vigili del fuoco nel cortile dell’edificio. La scuola è stata evacuata, gli alunni sono stati messi al sicuro nell’adiacente chiesa battista dove i genitori sono poi andati a riprenderli. Momenti di panico che per fortuna si sono conclusi nel migliore dei modi.
Questo, però è solo l’ultima di una lunga serie di stragi: la più celebre è sicuramente quella della Colombine High School. Eric Harris e Dylan Klebold entrarono nella scuola e iniziano a sparare. Colpirono altri studenti e insegnanti prima di suicidarsi. Il bilancio fu drammatico: 15 morti e 24 feriti. Seguirono molte polemiche per il comportamento vile della polizia. Il massacro durò circa venti minuti; 13 in biblioteca, il luogo principale della strage. La polizia vi entrò solo 4 ore dopo, così come entrò nella scuola solo 2 ore e mezza dopo gli ultimi spari e il suicidio dei due assassini.
Bilancio drammatico anche per la Virginia Tech University. Seung Hui-Cho, 23 anni, aprì il fuoco all’interno del campus. Le sue vittime furono altri studenti, professori, impiegati. Due gli assalti: nell’intervallo tra l’uno e l’altro, nell’università si tentò una drammatica caccia all’uomo. Seung si tolse la vita alla fine della giornata. Tra una sparatoria e l’altra inviò un video per spiegare i motivi del suo gesto. Il bilancio? 33 morti e 25 feriti. La lista è ancora lunga e a tal proposito viene da chiedersi come si possa evitare che queste stragi avvengano.
Photo Credits: Facebook
Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…
Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
Leave a Comment