Cinquant’anni senza Tenco

Share

50 anni senza Tenco, 40 con il Premio Tenco. Sanremo si prepara a celebrare la doppia ricorrenza al Teatro Ariston dal 20 al 22 ottobre.

Dal 20 al 22 ottobre al Teatro Ariston tutte le commemorazioni saranno dedicate a Luigi Tenco, a 50 anni dalla sua scomparsa e a 40 dall’istituzione del suo storico premio: ci saranno Morgan, Marina Rei, Noemi, Roy Paci e Ascanio Celestini tra gli artisti che chiuderanno la kermesse con una serata speciale dedicata alla morte del cantautore, avvenuta il 27 gennaio 1967, proprio durante un’edizione del festival. «Quello che a noi interessa da sempre – ha raccontato Enrico De Angelis, direttore artistico della rassegna ieri a Milano – sono la vita e le opere di Tenco. Della morte ci sono già altri che ne parlano da anni e anche male».

Un’edizione speciale, questa del quaratennale del premio Tenco, che vedrà a Sanremo anche le telecamere della Rai e i microfoni di Radio1 che trasmetteranno la diretta delle tre serate dalle 23 a mezzanotte nell’ambito del contenitore notturno «King Kong» condotto da Silvia Boschero.  Il titolo del concerto finale è 50 anni senza Luigi Tenco. Come mi vedono gli altri… quelli nati dopo, per cui tutti gli artisti in scena saranno nati dopo il 1967.

Ci saranno anche il rapper Kento, Bocephus King, Diego Mancino e altri, accompagnati dall‘Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta da Mauro Ottolini, che rivisiteranno in modo originale e imprevedibile 22 brani di Tenco, dai capolavori come Vedrai vedrai, Ragazzo mio, Ho capito che ti amo, al filone di protesta di E se ci diranno, alle ballate satiriche, ai brani meno conosciuti come Un giorno ti sposerò, fino ai must come Ciao amore ciao col testo originale antimilitarista (primo titolo del brano era Li vidi tornare) e Padroni della terra, traduzione di Tenco de Il disertore di Boris Vian. Un momento imperdibile che testimonia come ance dopo anni il ricordo di questa grande stella non si è mai spento.

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago