Lifestyle

Cinecittà, la Fabbrica dei sogni compie 80 anni

Share

Cinecittà il luogo dove prendono vita le storie cinematografiche compie ottant’anni. 

Grande cinema, Oscar, Fellini, De Sica, kolossal, intrattenimento, emozioni e orgoglio nazionale, tutto questo è racchiuso nella parola Cinecittà, che il 28 aprile del 1937 ha inaugurato a Roma i suoi studi con il taglio del nastro da parte di Benito Mussolini, dopo ottant’anni ancora oggi è un mito internazionale.

Cinecittà, la fabbrica dei sogni compie 80 anniCinecittà, la fabbrica dei sogni compie 80 anni

Quo vadis?, Ben Hur, Cleopatra, Roma, C’eravamo tanto amati sono solo alcuni dei titoli dei film che sono stati realizzati all’interno degli studios romani durante gli anni del fascismo e del neorealismo, poi gli anni bui e il ritorno alla gloria con i due ballerini di tip tap di Federico Fellini, Ginger e Fred. Passeggiando dentro alla città del cinema ci si può immergere nella Guerra Civile Americana grazie alle ambientazioni ancora presenti di Gangs of New York e poi fare un salto nella piccola ricostruzione di Assisi del film su San Francesco e tornare ancora più indietro nel tempo fino ad arrivare all’antica Roma o all’epoca dei Faraoni e degli antichi greci. Insomma registi italiani, americani, internazionali hanno dato vita ai loro film in questa piccola cittadella. 

La Hollywood sul Tevere, definita così definita da Il Corriere della sera il giorno dell’apertura e che conta più di tremila film girati, ottantatré nomination all’Oscar e quarantasette statuette d’oro vinte; l’unica città durante il fascismo che rendeva liberi gli artisti di esprimersi senza parlare del regime, ma avevano il solo compito di rendere omaggio all’Italia. Proprio il Bel Paese è stato lodato da molte pellicole come La dolce vita e Vacanze Romane, ma ancora oggi ospita la realizzazione di grandi opere cinematografiche come la seconda stagione di The Young Pope 2 di Paolo Sorrentino e si attende Steven Spielberg per il suo prossimo film.

Per festeggiare gli ottant’anni della Fabbrica dei sogni sarà possibile effettuare visite guidate degli studios, del famoso Teatro numero 5, o teatro Fellini e sbirciare all’interno del laboratorio del pluripremiato Dante Ferretti.

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago