Lifestyle

Le storie d’amore della letteratura che ci hanno fatto sognare

Share

Fin da quando si è piccoli ci vengono raccontate favole e spesso il tema principale è l’amore, ma quali sono le storie d’amore più belle della letteratura?

L’amore è il tema centrale di quasi tutte le canzoni, dei libri, dei film. Fin dalla nascita tutti ci parlano di questo sentimento e ci raccontano delle storie a riguardo, basti pensare a quando eravamo seduti nei banchi di scuola e si leggevano passi tratti dai Promessi Sposi oppure quando il professore di letteratura ci spiegava l’Amor cortese di cui Dante ha cantato all’interno delle sue opere per l’amata Beatrice, ma l’eterno poeta ci ha raccontato dell’amore di altri due amanti all’interno della Divina Commedia nella cantica dell’Inferno: l’amore tra Paolo e Francesca. I due cognati si innamorarono leggendo una delle storie medievali più belle, quella di Lancillotto e Ginevra che li portò alla morte. Questa storia è considerata una delle più famose che una frase del quinto canto è diventata celeberrima e anche un modo di dire comune, tanto che lo stesso Antonello Venditti la usa all’interno della sua canzone Ci vorrebbe un amico, oppure Jovanotti in Serenata rap: “Amor, ch’a nullo amato amar perdona”. Insomma in vita ai due amanti non è andata bene, però ci piace pensare che la visione di Dante sia il vero lieto fine di questo amore.

L’amore per antonomasia forse è rappresentato dalla storia dei due giovani rampolli veronesi raccontata magistralmente da William Shakespeare nell’opera teatrale Romeo e Giulietta. Come dimenticarsi di una delle battute del dramma inglese più famose e decantante su uno dei balconi più famosi del mondo: “O Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo? […] Quello che noi chiamiamo col nome di rosa, anche chiamato con un nome diverso, conserverebbe ugualmente il suo dolce profumo”. Purtroppo il finale lo sappiamo tutti, è durata solo due giorni, ma ci auguriamo che come per Paolo e Francesca anche ai due amanti veronesi la morte gli abbia dato la possibilità di vivere insieme senza più alcun ostacolo.

Per scrivere un romanzo si parte sempre dalla realtà e come in tutte le storie che si rispettino c’è anche l’amore non corrisposto come quello tra Gatsby e Daisy. I due innamorati in gioventù, lei ricca e lui soldato semplice, vengono separati dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale. La giovane ereditiera si sposa con un giocatore di polo, Gatsby quando lo viene a sapere decide che il suo unico scopo è riconquistare la sua amata, una volta rientrato in America. Per farlo compra una villa “Davanti al molo con la luce verde di Daisy” e ogni sera dà una festa nella speranza di vederla arrivare. I due amanti si rincontrano, purtroppo il sentimento era vivo solo per lui e lei torna alla sua vita dopo aver investito e ucciso con la macchina una donna, e la morte di quest’ultima porterà alla morte di Gatsby che ha lottato fino all’ultimo respiro per questo amore.

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

4 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago