Dalida, 30 anni dalla scomparsa della star malinconica

Share

Dalida, l’indimenticabile cantante e attrice franco italiana, è scomparsa 30 anni fa togliendosi la vita; la Francia e tutto il mondo la ricorda come una star delicata, fragile e malinconica…

Dalida è stata una grande artista di origini franco italiane, che ha dominato le scene come attrice e cantante per gran parte degli anni ’50 fino agli anni ’80. Il 3 maggio 2017 ricorrono esattamente 30 anni dalla sua scomparsa; la bella Dalida è nata a Il Cairo da genitori italiani e una volta abbandonato l’Egitto, vola in Francia e trova il suo successo. Il suo primo disco su vinile fu Madona, versione francese di Barco Negro, successo di Amalia Rodrigues, ma fu il singolo Bambino a portarla ad un enorme successo in Francia. Dalida ha interpretato anche diverse canzoni di Domenico Modugno e nel 1964 raggiunse il record di essere la prima donna ad aver ricevuto il disco di platino grazie ad oltre 10 milioni di dischi venduti.

La malinconica Dalida si dice abbia avuto una relazione amorosa con Luigi Tenco, con il quale incise Bang Bang, e poco dopo portarono insieme al Festival di Sanremo del 1967 Ciao amore, ciao. Dopo la finale della kermesse musicale, Tenco si tolse la vita e, proprio come in una tragedia shakespeariana, Dalida una volta tornata a Parigi, tenterà a sua volta il suicidio, ma il tentativo andrà fallito. Da quel momento l’attrice sarà ricordata come estremamente segnata dal mal de vivre. 

Alla bella Dalida, dopo la fine di due matrimoni, sono stati attribuiti diversi flirt tra cui la relazione con l’attore Alain Delon e il giornalista Christian de la Mazière; se la carriera è stata sempre in ascesa, la sua vita privata è stata piuttosto burrascosa. Dalida nel 1986 compirà un viaggio al Cairo nei luoghi della sua infanzia per interpretare Saddika nel film Le sixième jours; quest’ultimo viaggio minerà il suo precario equilibrio e la sua anima irrequieta, tanto che l’immedesimarsi nella disperazione del personaggio, porterà la cantante a togliersi la vita il 3 maggio del 1987. Accanto al corpo fu trovato solo un bigliettoPerdonatemi, la vita mi è insopportabile. Dalida è sepolta nel cimitero di Montmartre a Parigi e a trent’anni dalla scomparsa, la Francia come l’Italia, la ricorderà come l’icona di un’epoca.

Dalida e Luigi Tenco

 

Photo Credits: Facebook

Gaia Cavalluzzo

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago