Biennale d’Arte di Venezia, al via la 57esima edizione

Share

La Biennale d’Arte di Venezia è pronta ad aprire le porte per la cinquantasettesima edizione a tutti gli appassionati di arte contemporanea.

Si alza il sipario per la cinquantasettesima edizione de La Biennale d’Arte di Venezia che sarà inaugurata il 13 maggio 2017 e sarà possibile visitarla fino al 26 novembre prossimo. L’esposizione internazionale d’arte è intitolata ‘Viva Arte Viva’ e l’intero percorso culturale è stato curato da Christine Macel, curatore capo del Musée national d’art moderne del Centre Pompidou di Parigi, che ha suddiviso l’intero percorso in Nove Capitoli o Nove Famiglie. Durante la conferenza stampa di presentazione della Biennale la dottoressa Macel ha spiegato il tema centrale della mostra: “È un umanesimo nel quale l’atto artistico è a un tempo atto di resistenza, di liberazione e di generosità“.

Saranno 120 gli artisti che prenderanno parte alla Biennale, dei quali 103 parteciperanno per la prima volta, così come quattro nazioni: la Nigeria, Antigua, Barbuta e Kiribati. Il filo conduttore della rassegna d’arte contemporanea è ispirata all’Umanesimo. “La Biennale si deve qualificare come luogo che ha come metodo, e quasi come ragion d’essere, il libero dialogo tra gli artisti e tra questi e il pubblico“, queste sono le parole pronunciate dal Presidente della manifestazione, Paolo Baratta. Infatti oltre alla partecipazioni di nuovi artisti e nazioni, le novità per quest’edizione non sono finite, perché ogni venerdì e sabato presso i Giardini e l’Arsenale sarà possibile pranzare con gli artisti previa prenotazione, che si presenteranno attraverso un video selfie e compileranno una lista dei loro libri preferiti che rientra nel progetto La mia biblioteca, che si terrà all’interno del Padiglione Centrale.

Il Padiglione Italia è curato da Cecilia Alimeni e saranno presenti artisti come Roberto Cuoghi, Adelita Husni-Bey e Giorgio Andreotta, i quali attraverso le loro opere faranno vivere un percorso all’insegna della magia e del sogno. La Biennale di Venezia 2017 sarà aperta al pubblico dalle 10 alle 18 e fino al 30 settembre l’orario di visita sarà prolungato fino alle ore 20, con giorno di chiusura il lunedì. Il costo del biglietto sarà di euro 30 e durerà 48 ore dalla convalida e saranno attivati ridotti per studenti e per over 26 anni.

Conferenza stampa di presentazione de La Biennale d’Arte di Venezia con Christine Macel e Paolo Baratta

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago