Il 17 maggio in ben centotrenta Paesi viene celebrata la giornata contro l’omofobia.
Il 17 maggio 2017 si celebra la tredicesima giornata internazionale contro l’omofobia, questo giorno è stato istituito nel 2005 dall’Unione Europea, dopo che nel 1990 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali. A questa giornata aderiscono ben centotrenta paesi. In questa occasione, le manifestazione per riconoscere i diritti e diminuire gli atti di violenza contro i gay, lesbiche, transgender si moltiplicano. Quest’anno la giornata contro l’omofobia è ancora più sentita perché sono state riconosciute le Unioni Civili per le coppie di fatto. Purtroppo come ha ricordato Internarional Lesbian Gay Association, ILGA World, ancora in 72 Paesi l’omossessualità è riconosciuta come crimine e in 45 di questi la legge è valida anche per le donne.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato: “L’omofobia e la transfobia violano la dignità umana, ledono il principio di eguaglianza e comprimono la libertà e gli affetti delle persone. A nessuno può sfuggire che qualunque forma di persecuzione in base all’orientamento sessuale costituisca, sempre e ovunque abbia luogo, una violazione inaccettabile dei diritti umani universali“. Mattarella ha poi proseguito denunciando gli atti di intolleranza che spesso si tramutano in violenza definendoli: “Manifestazioni che feriscono l’intera nostra società, che risulta indebolita nei suoi valori fondamentali di convivenza”. In Italia vi è un disegno di legge che da tempo è fermo in Senato e più volte sono pervenuti inviti per discuterne e approvarlo, visto che da un report redatto da Arcigay, la maggior parte di casi di violenza si riscontrano tra gli adolescenti, che non hanno fatto coming out oppure no e non hanno sostegno dalle proprie famiglie perché non ne accettano l’orientamento o non se ne accorgono, dando sempre maggior adito al fenomeno del cyberbullismo.
Il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland, ha affermato in occasione della giornata contro l’omofobia che: “La discriminazione e la violenza nei confronti delle persone Lgbti rappresenta un esempio di populismo della peggior specie, e costituisce quindi un pericolo per la democrazia, contro il quale i governi devono reagire, facendo il massimo per porvi fine”.
Photo Credits Facebook
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment