Il flop della Rai: 10 minuti di buco nero, cosa è successo?

Share

La Rai è in tilt e i programmi in diretta Storie Italiane e Buono a sapersi non sono stati trasmessi, al loro posto video d’epoca: ecco cosa è successo.

Nero. Nessuna voce. Nessun colore. Nessuna immagine. Dieci minuti di blackout per Rai1, il canale di servizio pubblico. Il tutto è successo nella mattinata del 29 settembre. Dopo lo schermo nero è partito un video con le canzoni di Lucio Battisti. A dare la notizia e a commentare l’episodio per primo è stato il direttore di Novella 2000, Roberto Alessi, che in quel momento era ospite del programma Storie Italiane, condotto da Eleonora Daniele.

Le parole pronunciate dal direttore di Novella sono state: “Misterioso blackout in Rai, stiamo qui tutti in diretta negli studi di Storie Italiane e c’è un blackout. Come potete vedere dai video dietro c’è il buio più totale. Non si capisce che cosa sia successo e siamo un po’ preoccupati perché non è mai accaduto nella storia della televisione. Nel frattempo Canale 5 e le altre reti vanno benone. Che sia per il compleanno di Silvio Berlusconi? Chissà a dopo!“. A comunicare la notizia tramite Twitter è stato anche il direttore di Rai 1, Andrea Fabiano con queste parole: “Stiamo cercando di risolvere un grave problema tecnico che ha provocato l’interruzione della trasmissione di @RaiUno @storie_italiane”.

Il programma di Eleonora Danieli è iniziato come da palinsesto alle ore 10, ma la sua messa in onda è durata circa venti minuti, dopodiché buio. Quando il canale di servizio pubblico ha ripreso a trasmettere. Non è stato mandato in onda il programma previsto dal palinsesto Rai Buono a sapersi, ma stanno trasmettendo Techetechetè. Il primo video inedito mandato in onda sono state le canzoni più famose di Lucio Battisti e proprio oggi 29 settembre sono 50 anni dall’uscita della canzone 29 settembre. A concludere la programmazione mattutina del primo canale Rai, c’è il programma condotto da Antonella Clerici, La prova del cuoco, che dovrebbe essere trasmesso regolarmente, visto che viene mandato in onda dagli studi della Dear.

AGGIORNAMENTO DEL 29/09/2017 ORE 13.30: L’ufficio stampa Rai1 ha diffuso un comunicato in cui si scusa con il pubblico per l’interruzione delle trasmissioni e ha assicurato che tutti i programmi riprenderanno il prima possibile. Questo il contenuto del comunicato stampa diffuso: “Nel corso della diretta di Storie Italiane, su Rai1, alle 10.41 si è verificato un guasto all’interno di un armadio rack della sala apparati della regia Saxa3 del Centro di produzione di Saxa Rubra. L’avaria ha provocato l’intervento delle protezioni di sicurezza locali e generali dell’impianto elettrico, causando l’interruzione del funzionamento della regia. Nel tempo più breve possibile è stato isolato il problema e sono state ripristinate le funzionalità dell’impianto complessivo. Rai1 si scusa con il pubblico e con lo staff di Storie Italiane per l’interruzione e la mancata messa in onda”.

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago