Il principe Alberto II di Monaco alla ricerca delle sue origini in Italia

Share

Il principe Alberto II di Monaco e la moglie Charlene saranno impegnati, per tre giorni, in un mini tour in Sicilia per conoscere le origini della famiglia Grimaldi. 

Il principe Alberto II di Monaco insieme alla moglie Charlene, questa mattina, 9 ottobre, sono arrivati in Sicilia. La prima tappa è stata Palermo, perché l’Università degli Studi di Palermo ha conferito, nella mattinata di lunedì 9 ottobre, la laurea honoris causa in Ecologia Marina a Sua Altezza Serenissima. Dopo i saluti di rito del rettore Fabio Mazzola, del presidente della Scuola di Scienze di Base e Applicate, Michelangelo Gruttadauria e della coordinatrice del corso di laurea in Biologia Marina, Salvatrice Vizzini, il principe ha tenuto la sua Lectio Magistralis francese su L’uomo e il mare, dalle minacce alle promesse.

La coppia reale resterà in Sicilia fino all’11 ottobre. La seconda tappa sarà a Mazzarino, dove il 10 ottobre, il principe Alberto riceverà la cittadinanza onoraria. Tra i titoli di Sua Altezza Serenissima c’è anche quello di Duca di Mazzarino, avuto nel 1977 quando una discendente del cardinale Mazzarino sposò il principe Onorato IV Grimaldi di Monaco. Poi l’arrivo a Modica nel pomeriggio dello stesso giorno, martedì 10 ottobre. Uno degli obiettivi di questo viaggio è scoprire le origini della famiglia Grimaldi. Una scelta voluta dal principe di visitare i luoghi legati alla famiglia. Infatti Sua Altezza Serenissima presenzierà alla riapertura del Castello dei Conti, che è stato restaurato sia l’interno che l’esterno dell’edificio, dopo 22 anni che è rimasto chiuso. Il principe e la consorte visiteranno anche il Palazzo Grimaldi e il Museo del Cioccolato.

Innocenzo Pluchino, ambasciatore per il turismo di affari del Principato, ha raccontato: “Sapevamo che il principe fosse a conoscenza della sua relazione con il territorio, così abbiamo approfittato per mandargli dei documenti, tramite l’ambasciatore in Italia, che provassero la presenza del casato nobiliare nella contea di Modica”. Il legame che unisce le due famiglie Grimaldi di Monaco e di Modica, sono testimoniate da alcuni storci fra cui il docente ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Catania, Uccio Barone. Invece, altri storici, tra cui Carmelo Cataldi, esprimono forti dubbi a riguardo. La visita di Sua Altezza Serenissima sembra voler legittimare questo legame con gli antenati andando in visita nei luoghi da loro frequentati.

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

4 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

5 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

5 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

5 mesi ago