Glamour & Gossip

Jackie Kennedy, la storia del tailleur rosa Chanel sporco di sangue

Share

La storia, il mito e i segreti del tailleur rosa di Chanel indossato da Jacqueline Kennedy il giorno dell’assassinio del marito John Fitzgerald Kennedy, il 22 novembre del 1963.

L’eleganza di Jacqueline Kennedy resterà nella storia, così come il tailleur che indossava il 22 novembre del 1963. Sono passati cinquantaquattro anni dal giorno in cui John Fitzgerald Kennedy è stato assassinato durante la parata a Dallas, in Texas, che ha segnato la storia politica degli Stati Uniti d’America. Proprio il completo scelto dalla first lady è considerato: “Un famoso abito rosa che sarà per sempre nella coscienza storica dell’America“, tanto che su Wikipedia vi è dedicata una pagina, Tailleur rosa Chanel di Jacqueline Bouuvier Kennedy. Le immagine dell’omicidio e le ore successive sono state trasmesse dalle emittenti americane e internazionali, ma solo nel 1964 sarà reso noto il colore del completo, macchiato di sangue, dalla Commissione Warren, che indagava sull’omicidio di JFK.

Il tailleur a doppio petto rosa di lana bouclé, con rifiniture in blu e abbinato ad un cappello a tamburello, come ha raccontato la stessa Jackie a William Manchester, autore del libro La morte di un presidente, era stato scelto dal marito, che le aveva chiesto che cosa avrebbe indossato per la parata: “Ci saranno tutte quelle ricche donne repubblicane a pranzo che indossano pellicce di visone e diamanti. E tu devi apparire meravigliosa come ognuna di loro. Sii semplice: mostra a quelle texane cosa sia davvero il buon gusto”. Nessuno dei due avrebbe mai immaginato che sarebbe diventato: “Un’immagine immortale della memoria collettiva americana” e non solo. Il completo la first lady lo indosserà fino alla mattina seguente, anche se le era stato proposto di cambiarsi d’abito e Jackie rispose: “Voglio che vedano cosa hanno fatto a John“.

Il tailleur rosa di Chanel era della collezione autunno inverno del 1961 e più volte è stato indossato da Jackie fino a quel giorno. La mattina del 23 novembre, l’ex first lady tolse il completo e una cameriera lo mise in una scatola, sulla parte superiore vi scrisse: “22 novembre 1963” e lo fece spedire alla madre. Jackie ha conservato il vestito, che non è mai stato lavato, nel suo appartamento e quando è morta la scatola è stata consegnata agli Archivi nazionali. L’abito rosa è tornato alla ribalta, con la pellicola cinematografica Jackie, dove Natalie Portman interpreta l’ex first lady nelle ore successive all’assassinio, indossando una copia di quel tailleur. Anche Katie Holmes, nel 2011, recitando nella miniserie televisiva The Kennedys, ha portato una copia del completo, realizzato da Giorgio Armani. L’abito più volte è stato protagonista di discussioni, dove alcuni sostenevano che l’abito fosse un originale Chanel; altri invece che fosse una copia realizzata dalla sartoria americana Chez Ninon, ma una biografia di Coco Chanel conferma che il tessuto e tutti i dettagli provengono dalla maison parigina e che l’abito sia stato poi adattato per Jackie dalla sartoria americana, secondo una linea guida dettata proprio da Chanel.

 

Photo Credits Facebook

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago