Velvet Mag ha intervistato Armando Capitanio, il giovane designer di Re/Dandy, la sartoria che crea i suoi accessori con materiali riciclati e ha parlato della sua passione lavoro e della collaborazione con Unicef…
Chi è Armando Capitanio, il giovane designer che è riuscito a trasformare la sua passione in
lavoro?
È uno che in questo momento, alle 22:15 del 13 dicembre, mentre risponde alle tue domande ascolta musica, beve una birra artigianale e gioca con una vecchia trottola di latta nel suo caldo e accogliente laboratorio … e pensa, pensa, pensa…
Re/Dandy, un’azienda di moda che si ispira ad una delle figure più eccentriche dello stile e della personalità, appunto il Dandy, com’è nata l’idea di creare quest’attività?
Come tante cose belle, senza preavviso e al momento giusto. In una domenica pomeriggio di più o meno cinque anni fa sistemando e ripescando “cose” dall’Armandio ho ritrovato un mio vecchio papillon, che mi ha fatto sprigionare un’energia che probabilmente era dentro di me da parecchio tempo e in quel preciso istante è nato Re/Dandy.
Che cosa significa “Eccentrica bellezza”? Che valore ha all’interno delle sue creazioni?
Mi piace definire le mie creazioni, ma è un pensiero che condivido per la prima volta con te, delle “piccole sculture”. Adoro le mie creazioni al punto che di qualcuna, molte, non riesco a liberarmene. L’arte è bellezza. Sono tante piccole sculture, una diversa dall’altra e le loro fantasie, gli abbinamenti audaci e a volte impensabili le rendono eccentriche proprio come il Dandy.
Quest’anno per Natale ha avuto l’opportunità di collaborare con Unicef e di vestire la Pigotta con lo stile che contraddistingue il suo marchio. Com’è nata questa partnership?
È un bellissimo periodo questo per me è per Re/Dandy, ricco di nuove esperienze, di nuovi incontri, nuove amicizie, di nuovi progetti e traguardi e tra queste cose l’incontro con persone speciali con le quali si è creata subito sintonia stima e amicizia. La mia creatività è stata apprezzata al punto di aver avuto la possibilità di realizzare per Unicef due pigotte nello stile Re/Dandy e ovviamente ho accettato con enorme piacere e onore.
Che cosa ha significato per lei quest’esperienza? Qual è il ricordo che porterà nel cuore?
So che nel mio piccolo due bambini in Africa avranno la possibilità di essere vaccinati e assistiti per cure adeguate. Dentro di me c’è già la voglia e l’impegno per l’anno prossimo di realizzare tantissime pigotte…
Com’è possibile acquistare quest’idea di regalo solidale?
È possibile adottare le pigotte in tantissime piazze italiane e potete scoprire quali aderiscono all’iniziativa collegandosi al sito di Unicef e andare nella sezione Il mondo della Pigotta.
È la prima volta che fa una collaborazione con enti benefici?
In passato ho realizzato e donato le mie creazioni per la raccolta fondi di Emergency e attualmente con un’associazione della mia città, Potenza, che si occupa di sensibilizzare la comunità all’importanza della donazione degli organi.
Che cosa significa per lei il Natale? Qual è il suo messaggio d’auguri?
Il Natale è amore, è vita, è famiglia e bellezza. Un bel Natale a tutti voi.
Photo Credits Re/Dandy
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment