Giorno della memoria: tutta la storia e gli eventi legati a questa data

Share

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, e come ogni anno, anche quest’anno si ricorderanno le vittime dell’Olocausto, per non dimenticare proprio nulla ci vengono proposti molti eventi a cui partecipare.

Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria; questo giorno è una ricorrenza internazionale che viene rievocata, appunto, ogni 27 gennaio. Si è deciso celebrare il Giorno della Memoria in questa data in quanto, durante l’anno 1945, le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nell’offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, sgomberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Le truppe sovietiche della sessantesima Arma del 1° Fronte Ucraino, liberarono i superstiti, le loro testimonianze rivelarono al mondo intero l’orrore del genocidio fascista e anche tutti gli strumenti di tortura e di annientamento utilizzati nel lager. Fu così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, nel 2005, che la data del 27 gennaio sarebbe stata usata per celebrare il ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico nei campi di concentramento per mano di Hitler, durante la Seconda Guerra Mondiale.

L’Olocausto è un tema importantissimo di cui tutti devono essere a conoscenza, la storia e gli errori commessi non devono essere ripetuti, ed è per questo che ogni anno, e questo sarà il 73° anniversario, viene ricordata la liberazione degli ebrei. In Italia, da sempre, vengono organizzati molti eventi commemorativi come le proiezioni di film, interventi e letture, ed anche incontri con i superstiti ancora in vita dei campi. Tutto questo mira a mantenere vivo il ricordo del passato e trasmetterlo anche alle nuove generazioni.

A Milano, ad esempio, verrà organizzato un musical, interpretato dal Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi, ci sarà, inoltre, all’Auditorium G. Di Vittorio della Camera del Lavoro di Milano il concerto di Gaetano Liguori. Roma, qualche giorno prima della data ufficiale, proietterà al Cinema Massimo il film Il Grande Dittatore. Firenze, invece, presso la Biblioteca Pietro Thouar, svolgerà un incontro sulla Memoria dei Bambini, attraverso la lettura di alcuni passi del Diario di Anna Frank. Ancora, a Napoli, al teatro Tram, per tre giorni di fila, andrà in scena l’opera teatrale Celeste, che racconta di una spia che, per soldi, doveva vendere gli ebrei al regime, finché un giorno, trovandosi davanti il fratello, anche lui ebreo, iniziò il suo cammino di redenzione. Sky e anche le altre reti televisive hanno già in serbo molte programmazioni, come La Vita è Bella, Schindler’s List, il Bambino con il Pigiama a Righe, Anita B, Remember, L’Ultimo Treno, e molti altri. Nelle scuole verranno visionati film, esposte riflessioni e scritti temi su questa giornata. Insomma, il programma sarà davvero intenso. Ovviamente ci saranno anche numerose gite ad Auschwitz per comprendere ancor di più a questo terribile evento.

Photo credits Facebook.

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago