Lecce, Mantova, Pistoia e Palermo sono state le città proclamate Capitali della cultura italiane dal 2015 al 2018. Matera e Parma saranno le prossime. Andiamo alla scoperta di queste splendide città, mete ideali per un weekend lontano da casa e dallo stress della vita quotidiana.
Siamo giunti alla fine di maggio e con questo repentino aumento delle temperature l’estate sembra davvero iniziata. Molti si sono già organizzati per trascorrere le ferie lontano da casa, mentre c’è chi è ancora indeciso sul da farsi. A queste persone consigliamo di visitare le Capitali italiane della cultura, nel caso vogliano godere delle bellezze del nostro Paese e al tempo stesso spendere il giusto. Tra queste città troviamo Lecce, Mantova, Pistoia e Palermo, proclamate capitali della cultura rispettivamente dal 2015 al 2018. Andiamole a scoprire.
Per i prossimi due anni, le Capitali della cultura italiane saranno Matera e Parma. La prima contraddistinta dai suo “sassi”, unici al mondo, la seconda per i suoi palazzi e la buona cucina. Non vi resta che preparare i bagagli e godervi queste perle della nostra penisola.
Photo credits Facebook
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment