Lifestyle

Sonno, i migliori consigli per riposare al meglio

Share

Riposare è importantissimo ma ormai in una società in cui si lavora anche oltre l’orario di chiusura, e a causa di altri mille impegni, sono pochissime le persone che riescono a dormire un numero di ore sufficiente. Ecco qualche consiglio per riposare bene e ripartire con la giusta carica.

Un’indagine svolatasi in Gran Bretagna ha certificato che un adulto europeo dorme in media non più di sei ore a notte, ma avrebbe bisogno di almeno sette-otto ore per riposare al meglio. Questo è causato dagli innumerevoli impegni che si hanno nell’arco della giornata, dal passare troppo tempo davanti al cellulare o al pc, ma sopratutto dagli impegni lavorativi che a volte terminano oltre l’orario consentito. Dormire poco fa aumentare i livelli di stress e questo comporta un invecchiamento delle nostre cellule che può aumentare il rischio di malattie, infatti dormire meno di cinque ore per notte aumenta del 65% il rischio di morte tra tutte le cause possibili. Eccovi dunque qualche beneficio del sonno e qualche consiglio per riposare al meglio e recuperare le energie perdute.

  1. Dormire genere molti benefici: aiuta a riparare e a rigenerare le cellule danneggiate, la mente riesce a rielaborare e fissare le esperienze trascorse e addirittura si può riuscire a non ingrassare, infatti il sonno fa abbassare i livelli degli ormoni che causano la fame nervosa e fanno accumulare i grassi.
  2. Per prendere sonno il prima possibile è bene trascorrere, magari dopo aver staccato da lavoro, una mezzora all’aria aperta, magari facendo sport oppure una semplice passeggiata. E’ risaputo infatti che scaricare lo stress tramite l’attività fisica è il miglior presupposto per dormire bene. Anche prendere il sole è importante per integrare al vitamina D. Attenzione però a non fare sport aerobici fino a due ora prima di coricarsi, infatti le endorfine e gli altri ormoni liberati durante l’attività fisica possono farci restare svegli.
  3. Infine, recuperate le ore di sonno nel weekend, se durante la settimana non vi è stato possibile dormire il numero giusto di ore. Riposate tanto il sabato e la domenica permette infatti di bilanciare il sonno perso in settimana, senza correre il rischio di ripercussioni sul nostro corpo.

A questo punto avete tutte le informazioni necessarie per dormire tranquillamente, e ricordatevi che anche trascorrere troppo tempo con il telefono o il pc davanti gli occhi può risultare deleterio.

Photo credits Instagram

Alessio Minotti

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago