Lifestyle

Abbronzatura, i consigli per prendere il sole correttamente

Share

L’Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia sta portando avanti da qualche anno la campagna Sole Sicuro, per sensibilizzare l’importanza delle protezione dai raggi solari, soprattutto l’estate. Ecco qualche consiglio per prendere il sole in maniera sicura, ora che l’estate è ormai cominciata.

Con la bella stagione, l’obiettivo di moltissime persone è quello di recarsi al mare per prendere il sole e abbronzarsi il più velocemente possibile. Molti, però, dimenticano che esporsi in maniera eccessiva ai raggi del sole senza l’utilizzo di protezioni può recare gravissimi danni alla pelle, tra cui anche gravi malattie. Al fine di prevenire ciò l’AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia ha deciso di realizzare nel 2014 la campagna Sole Sicuro, per sensibilizzare le persone sui rischi a cui vanno incontro se si espongono in maniera eccessiva ai raggi del sole.

Il professore Leonardo Celleno di AIDECO ha quindi dispensato qualche consiglio su come proteggersi dai raggi dal sole. Andiamoli a scoprire.

  1. Innanzitutto evitare di utilizzare creme solari acquistate l’anno precedente. Queste infatti contengono filtri e schermi UV che con il passare del tempo possono alterarsi e quindi diminuire l’efficacia della protezione. E’ importante anche evitare di lasciarle per troppo tempo esposte alla luce del sole.
  2. Le creme solari vanno applicate ogni due ore, infatti il contatto con l’acqua, il sudore e gli asciugamani causano una rapida rimozione del prodotto. E’ importante riapplicare la crema appena dopo aver fatto il bagno.
  3. I solari devono essere applicati su tutta la superficie che verrà esposta al sole, inclusi gli angoli più “nascosti” come il retro delle ginocchia, il dorso dei piedi e delle mani e il padiglione delle orecchie. Sulle parti più delicate come viso, collo e décolleté si consiglia di utilizzare prodotti a protezione più elevata.
  4. Sono importanti anche i prodotti “dopo sole”, da applicare sulla pelle una volta essere andati via dalla spiaggia. Questi idratano e decongestionano la pelle evitando irritazioni e fastidiosi pruriti.
  5. In ultimo, se vedete che il cielo è nuvoloso non esultate, perché i raggi del sole attraversano le nuvole e colpiscono comunque la pelle portando lo stesso gravi scottature. Quindi prendete la vostra protezione e applicatela, oppure evitate di togliere la maglietta.

A questo punto avete tutte le informazioni necessarie per godervi il sole e la tintarella!

Photo  credits Facebook

Alessio Minotti

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago