Si chiama 46P/Wirtanen e con la sua chioma verde è già visibile nel cielo dai luoghi più bui e lontani dalle luci delle città. E’ la cometa che ci accompagnerà fino all’inizio di gennaio e che per questo è già stata ribattezzata “cometa di Natale 2018“. Queste foto la mostrano in tutto il suo splendore. La 46P/Wirtanen si può ammirare anche dall’Italia, nelle prime ore della serata, vicino alla costellazione di Eridano. Nei prossimi giorni sarà sempre più vicina alla Terra e sarà ancor più visibile, raggiungendo il massimo dello splendore fra il 12 e il 16 dicembre.
L’evento astronomico più affascinante di dicembre 2018 è indubbiamente il passaggio ravvicinato della cometa 46P/Wirtanen o “cometa di Natale”. Domenica 16 raggiungerà la distanza minima dalla Terra a “soli” 11 milioni di chilometri. Grazie alla sua vicinanza, il magnifico oggetto celeste scoperto nel 1848 dall’astronomo americano Alvar Wirtanen è già diventato visibile a occhio nudo, regalando un meraviglioso spettacolo agli osservatori. Complice anche l’assenza della Luna, che ha raggiunto la fase di novilunio il 7 dicembre, il periodo migliore per ammirare la cometa è quello compreso tra lunedì 10 e lunedì 17 dicembre.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment