Era il 1909 quando Monsieur Antoine de Paris, pseudonimo del parrucchiere Antoni Cierplikowski, si inventò il caschetto, o bob che ha rivoluzionato i capelli di tante donne. La storia vuole che la prima a mostrarsi con l’iconico caschetto sia l’attrice teatrale Ève Lavallièr, ma anche molte star nel tempo hanno scelto questo taglio da Claudette Colbert a Greta Garbo, clienti affezionate dell’hair enterpreneur di origini polacche. Questo taglio è ancora oggi un must per le star e non solo, portato classico, o con la frangia come Anna Wintour o Una Turman in Pulp Fiction, o mosso, come Alexa Chung, Keira Knightley ed Emma Stone.
Il caschetto è un taglio dinamico, a lungo associato alle ragazze ribelli e anticonvenzionali. Negli anni venti del Novecento il caschetto rappresentava la vera emancipazione femminile, l’idea alla base era quella di togliere gli eccessi e avere un’immagina quasi mascolina. Basti pensare a Coco Chanel che del caschetto ne ha fatto la sua rivoluzione nel mondo della moda. La nuova figura femminile promossa da Coco è caratterizzata da uno spirito dinamico, attivo e forte, da influenzare le Flappers Girls, giovani donne ribelli rispetto ai radicati e conservatori dogmi societari. Erano spesso ballerine di Charleston, dall’allure indipendente ed emancipato.Il carrè infatti è perfetto per essere portato dalle donne di tutte le età, dalle più giovani a quelle più mature. È considerato uno dei tagli più chic della storia.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment