Spazio Living Suavinex
Da giovedì 11 fino a sabato 13 aprile al Living Suavinex di via Solari 11 parte con il Fuorisalone di Welcome family. Baby Design, accoglienza e workshop sono le parole chiave del terzo Fuori Salone di Family Welcome, che torna quest’anno con un’ immersione nel mondo dei più piccoli, dal forte impatto estetico ed esperienziale. Un momento dedicato alle famiglie con bebè e alle mamme in attesa, che da giovedì 11, fino a sabato 13 aprile visitano il Fuori Salone 2019, alla ricerca di un luogo per loro, dove fermarsi ed esserne protagoniste.
La location, in zona Tortona, è l’accogliente Living Suavinex, di via Solari 11. Uno spazio stabile, organizzato con tutti i migliori servizi, anche per la cura dei piccolissimi, che nasce proprio come luogo ideale per le neomamme e i bebè. Qui, per tre giorni, momenti espositivi e workshop si fondono, dimostrando quanto siano sempre più importanti per tutti le esigenze valoriali ed educative della famiglia moderna. Il percorso espositivo porta in scena complementi d’arredo e fashion design per bambini, selezionati per il loro impegno nel migliorare la vita dei più piccoli, rispettando i giusti tempi e la libertà di crescita. A questo si alternano, parallelamente, durante tutte le giornate, momenti di formazione con workshop che abbracciano temi fondamentali per il neonato, come il sonno, il contatto e la nutrizione. L’occasione per imparare qualcosa in più, su come prendersi cura di un bebè è curata, con il contributo di pedagogisti, ostetriche e nutrizionisti. Il risultato è un’esperienza variegata, che si racconta con un unico messaggio e strumenti differenti. Un percorso disegnato a più mani, per fornire spunti e risposte concrete al legame tra una mamma, un papà e il bimbo appena nato. L’invito per tutti è spingerci a essere sempre curiosi, per scovare anche nella scelta di un oggetto o di un brand, nuove energie e abilità per crescere i nostri bambini al meglio.
Gli Espositori:Il vero protagonista e la sorpresa del design riservato ai più piccoli è Ettomio. Parliamo di un nuovo brand Made in Italy, che propone elementi d’arredo per la famiglia moderna, nato dall’idea di una mamma con la voglia di realizzare prodotti funzionali allo sviluppo consapevole dei più piccoli. Il Lettino Montessoriano a forma di casetta in legno massello e verniciato ad acqua. Un oggetto pensato per crescere il bambino sicuro, forte e amato, che promuove la sua autonomia e la sua libertà. Disegnato con la fantasia di un bambino è realizzato con la cura e l’attenzione di un genitore.
Accanto al letto, la Learning Tower con la sua estetica semplice e la praticità che la rende unica, in risposta alle esigenze delle famiglie di oggi. La Torre per l’apprendimento dei bambini è pieghevole, si trasporta facilmente e può essere riposta ovunque quando non serve. Il brand di Fashion Design scelto per incorniciare questa pagina del Fuori Salone 2019 è Unsigned-Children Wearing, che espone alcune creazioni della nuova collezione “The Garden Game”. L’atmosfera ci riporta al tessuto urbano contemporaneo, che grazie alla fantasia dei bambini, si arricchisce dei colori e del verde della natura e, come in un gioco, si trasforma nel loro mondo perfetto. Uno stile geometrico, mai eccessivo, dove il “no logo” insieme al Made in Italy e ai cotoni biologici sono il fil rouge di una scelta che parla di sostenibilità, anche nell’abbigliamento.
Accademy e workshop formativi :L’appuntamento più atteso del programma dei contenuti formativi è venerdi 12, con uno tra i più autorevoli nutrizionisti italiani, Elvira Verducci, Pediatra e Ricercatore Universitaria a Milano al centro di uno dei tre workshop sul tema: “L’alimentazione del bambino ai tempi del “Dr. Google”. Un contenuto di grande attualità, condiviso anche da Nestlè, che troviamo a fianco nell’iniziativa. Con i consigli di una pedagogista si parla del sonno e su come favorirlo nei primi anni di vita. L’esempio di Ettomio e gli studi funzionali, a comprendere i bisogni del bambino e avvicinarlo al riposo con dolcezza. Gli incontri con l’ostetrica sulle tecniche per praticare il massaggio neonatale spiegano l’importanza fondamentale del contatto corporeo, come legame con il bebè. Quattro appuntamenti in totale, promossi con la collaborazione di La Roche – Posay, anche attraverso la sua linea Lipikar specifica, per la pelle sensibile del bambino. Un corner diagnostico La Roche – Posay sempre presente per tutte le mamme, che desiderano fare un check up cutaneo gratuito e scoprire quale sia il trattamento a loro più adatto.
Giovedì 11 Aprile
Venerdì 12 Aprile
Sabato 13 Aprile
Informazioni utili:
Da giovedì 11 a sabato 13 aprile 2019
Indirizzo: il Living Suavinex, via Solari 11 Milano
Come prenotarsi:Ingresso gratuito e work shop su prenotazione al sito https://familywelcome.eventbrite.it
Sito Web: www.familywelcome.org
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment