Arte e Cultura

Eva VS Eva, una mostra dedicata alla duplice valenza del femminile

Share

E’ un progetto ambizioso e affascinante quello che ha portato alla realizzazione di Eva VS Eva, una mostra dedicata alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale. Dal 10 maggio al 1 novembre il prestigioso Piano Nobile di Villa d’Este, a Tivoli, e l’Antiquarium del  Santuario di Ercole Vincitore si tingeranno di rosa con opere che vanno dall’antichità sino alla rivoluzione di genere del ventesimo secolo.

E’ nata grazie alla collaborazione tra l’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este “Villae”, il Museo Nazionale Romano, il Parco Archeologico di Pompei, organizzata dal Centro Europeo per il Turismo e la Culura, l’esposizione intitolata Eva Vs Eva che permetterà ai visitatori di raggiungere la conoscenza dello spirito ambivalente della donna attraverso opere e capolavori di secoli diversi.

Il percorso è dedicato infatti alla duplice valenza del femminile nell’immaginario occidentale e comprende documenti letterari, manufatti, opere d’arte, illustrazioni, monili, sculture che esprimono la fascinazione estetica e antropologica nei confronti del mondo femmminile che dall’antichità fino ad arrivare al ventesimo secolo ha sempre ispirato artisti, poeti, musicisti.

Tra questi la Santa Cecilia di Giuseppe Cesari, detto il Cavalier d’Arpino, un olio su tela di inizio 1600 che raffigura Santa Cecilia, patrona della musica, che si accinge a suonare un organo portatile.

Oppure la Grande Dea Madre, un idolo neolitico in marmo bianco datato quinto millennio avanti Cristo,  una figura femminile dalle voluminose misure corporee che simboleggiano fertilità e potenza. O ancora la mirabile Maddalena del Guercino che medita sulla corona di spine, uno dei simboli più forti della passione di  Cristo.

Eva VS Eva  parte dal periodo greco-romano e si attraversano secoli di storia e di costume continuamente in bilico tra la doppia “immagine” e valenza della donna. Che si esprime grazie al suo lato più materno, la madre, l’emblema della famiglia, ma anche al suo lato “oscuro”, quello più malizioso, intrigante, pericoloso.

Perchè la donna è una forza della natura, capace di dare la vita ma anche scatenare guerre e passioni. Due le sedi coninvolte nel progetto che ospitano in realtà non uno ma due percorsi distinti, tra loro complementari e contigui: uno è stato allestito nel Piano Nobile dell’incantevole Villa d’Este, l‘altro nell’Antiquarium del Santuario di Ercole Vincitore, uno dei maggiori complessi sacri dell’architettura romana in epoca repubblicana, anch’esso situato a Tivoli.

Eva VS Eva sarà visitabile dal 10 maggio al 1 novembre 2019.

Photo Credits: Eva VS Eva Presso Office Centro Europeo per  il Turismo e la Cultura

 

Stefania Fiorucci

Leave a Comment

Recent Posts

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago