News

Ecco le nuove banconote da 100 e 200 euro: resistono a tutto…[VIDEO]

Share

La Banca centrale europea (Bce) ha annunciato che a fine maggio arriveranno gli ultimi due biglietti della serie “Europa”, iniziata nel 2013 con il taglio da 5 euro. Saranno più resistenti e più difficili da falsificare. La grafica è del bozzettista indipendente Reinhold Gerstetter. Arriveranno nei portafogli a fine maggio anche le due nuove banconote della serie “Europa”, dal taglio di 100 e 200 euro e con nuove caratteristiche studiate per migliorare sicurezza e resistenza. Quello che vi mostriamo è un video della Bce tratto dal CorriereTv.

Le banconote da 100 e 200 sono le ultime della nuova serie, introdotta gradualmente negli ultimi anni a partire dalla banconota da cinque euro nel 2013. Il volto della figura della mitologia greca, spiega la Bce, arricchisce le banconote con un viso umano e richiama anche l’origine del nome del nostro continente.

Il tema “Epoche e stili” della prima serie è stato ripreso anche per la serie Europa, ma con una veste grafica rinnovata e colori più decisi. L’autore è Reinhold Gerstetter, bozzettista indipendente con sede a Berlino. Gerstetter ha creato elementi grafici più arrotondati e i ponti hanno un maggiore effetto tridimensionale, effetti che rendono la nuova serie facilmente distinguibile dalla prima.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago