Vacanze in luoghi esotici? Accertati di aver fatto questi vaccini

Share

Se avete un programmato un viaggio all’estero, in particolare in luoghi lontani ed esotici, ci sono una serie di vaccini che è obbligatorio e/o consigliato fare. Vediamoli insieme.

Paese che vai, malattia che trovi

All’estate manca ormai veramente poco e se non lo avete già fatto, sicuramente nei prossimi giorni programmerete le vostre vacanze. Nell’organizzazione di un viaggio, però, non bisogna tralasciare lo studio delle malattie e delle infezioni diffuse in quel luogo.

Il discorso vale soprattutto se programmate un viaggio all’estero, in luoghi lontani ed esotici, con un clima molto diverso e con un ecosistema di virus e batteri contro cui il nostro corpo non ha strumenti per combattere.

I vaccini consigliati, o talora obbligatori, per entrare in un altro paese sono indicati dallo stesso sito del Ministero della Salute, che però distingue in base alla destinazione. Non tutti i Paesi, infatti, presentano un rischio per le stesse malattie.

Quali vaccini effettuare prima della partenza

Innanzitutto nono fatevi prendere da paure infondate né da confusione, i vaccini sono pochi e variano in base alla destinazione che avete scelto. Contrarre delle malattie in paesi esotici nono è difficile, ma con la giusta precauzione sarete protetti e al sicuro. E non solo voi: in zone endemiche, infatti, si rischia di incubare dei virus che porterete indietro nel vostro Paese, contribuendo al contagio della malattia.

Se decidete di recarvi in alcuni paesi dell’Africa, ad esempio, probabilmente vi verrà richiesta la vaccinazione contro ebola o malaria (per cui non esiste un vero e proprio vaccino, quanto una profilassi antimalarica).

Un vaccino molto comune, soprattutto se vi recate in Sud America, è quello contro il virus Zika, che si diffonde tramite la puntura di una zanzara. Se vi recate in Paesi, quali India, Thailandia, Seychelles, o Repubblica Dominicana, prestate attenzione al Chikungunya, una malattia virale.

Ad ogni modo per essere certi è indispensabile rivolgersi al centro vaccinazioni o al proprio medico di famiglia che sapranno indirizzare verso la giusta profilassi. Recatevici già a partire da due mesi prima del viaggio, in modo da poter fare tutto con calma.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago