Musica

Eurovision 2019, riassunto e anticipazioni della seconda semifinale

Share

Ha dunque avuto il via anche l’Eurovision 2019, dopo mesi di attesa e di aspettative. Gli occhi, almeno in Italia, sono tutti per Mahmood: il cantante, vincitore dello scorso Sanremo, è tra i grandi favoriti dell’edizione, attesissimo live e molto apprezzato già nelle prove. Negli ultimi giorni si era parlato di un attacco di febbre, ma il pericolo sembra rientrato: insieme agli altri “big” (Italia, Francia, Spagna, Germania, UK e Israele ospitante), scenderà in campo direttamente in finale. E’ ora il momento della doppia semifinale che condurrà proprio all’appuntamento conclusivo del prossimo sabato.

Passano Australia, Grecia e San Marino: delusione Portogallo. L’Italia di Mahmood, già qualificata, aspetta la finale per l’Eurovision 2019

Nel frattempo, il pubblico da casa ha dunque avuto modo di conoscere i primi 17 brani, nel corso dell’apprezzata e seguitissima prima serata dell’Eurovision 2019. Durante la (breve) rassegna, trasmessa in diretta da Rai 4, si è avuto modo di conoscere i primi dieci finalisti, oltre ai già qualificati. Largo dunque a Grecia, Bielorussia, Serbia, Cipro, Estonia, Repubblica Ceca, Australia, Islanda, San Marino e Slovenia. Delusione per Polonia e Portogallo, già fuori alla prima serata. Ognuno dei paesi concorrenti ha avuto diritto di voto: l’Italia, ovviamente, si è limitata al ruolo di  spettatrice.

Appuntamento ora alla  seconda fase delle semifinali dell’Eurovision 2019. Come nella prima serata, starà ad altre dieci nazioni europee conquistarsi un posto per il gran finale. L’evento sarà ancora trasmesso da Rai 4, ancora in prima serata. I commentatori dell’edizione italiana saranno Federico Russo ed Ema Stokholma. L’hashatag di riferimento per le attivissime live social sarà ovviamente #Eurovision.

Questi invece tutti i brani che saranno presentati alla seconda serata dell’Eurovision 2019

Armenia: Srbuk con ‘Walking Out’,
2 Irlanda, Sarah Mc Ternan con ‘22’,
3 Moldavia: Anna Odobescu con ‘Stay’,
4 Svizzera: Luca Hanni con ‘She got Me’,
5 Lettonia: Carousel con ‘That Night’,
6 Romania: Ester Peony con ‘On a Sunday’,
7 Danimarca: Leonora con ‘Love is Forever’,
8 Svezia: John Lundvik con ‘Too Late for Love’,
9 Austria: Paenda con ‘Limits’,
10 Croazia: Roko con ‘The Dream’,
11 Malta: Michela con ‘Chameleon’,
12 Lituania: Jurijus Veklenko con ‘Run with the Lions’,
13 Russia: Sergey Lazarev con ‘Scream’,
14 Albania: Jonida Maliqi con ‘Khteju tokes’
15 Norvegia: KeiiNO con ‘Spirit in the Sky’
16 Paesi Bassi: Duncan Laurence con ‘Arcade’,
17 Macedonia Nord: Tamara Todevska con ‘Proud’,
18 Azerbaigian: Chingiz con ‘Truth’.

Saverio Felici

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago