Zanzare, come allontanarle coi soli metodi naturali

Share

Finalmente l’estate è alle porte, ma arriverà con essa un problema che ci affligge da sempre: le zanzare. Come fare per non svegliarsi improvvisamente di notte con un ronzio nell’orecchio o passare la serata intera a rincorrerle con una ciabatta per tutta casa? Ecco i rimedi naturali per allontanarle del tutto.

Zanzare? Ecco tutti i rimedi naturali

Se le zanzare sono il vostro problema nelle stagioni calde e non sapete più cosa inventare per cacciarle via, sappiate che la natura ci viene in soccorso.

Oltre agli spray che si comprano al supermercato o in farmacia, sono molto indicati i metodi naturali, i consigli della nonna: per esempio porre dei vasi sulle finestre con geranei, citronella e lavanda non dona solo colore e profumo alla casa, ma tiene efficacemente lontane le zanzare.

La camomilla, invece, oltre ad essere un lenitivo per il pizzico, può essere utilizzata anche come lozione, infatti è consigliato lavarsi con un infuso di camomilla prima di andare a dormire.

Oli essenziali, ecco quelli repellenti per gli insetti

Quasi tutti gli oli essenziali, avendo un aroma molto forte non gradito dalle zanzare, ma anche a tutti gli altri insetti, sono degli ottimi repellenti: basterà trovare l’odore che ci piace tra eucalipto, menta piperita, cocco, limone e diversi altri.

Per trovarli basta recarsi in erboristeria per avere un’ampia scelta. Quale è l’inconveniente? Che l’effetto è di breve durata e quindi vanno applicati frequentemente.

Eliminare il problema alla radice!

Se volete eliminare le zanzare in modo definitivo, una soluzione può essere quella di intervenire direttamente sulle larve in modo che non si possano riprodurre. Per farlo occorre un bicchiere nero, dell’acqua e tanta costanza.

 

Basta riempire il bicchiere per più di metà con dell’acqua e posizionarlo sul balcone o in giardino: dato che le zanzare non compiono più di 150 metri nella loro vita, quelle vicine troveranno l’habitat ideale per depositare le loro uova nel bicchiere.

Dopo una settimana è sufficiente svuotarlo a terra per far si che le larve muoiano visto che a contatto con il terreno e senza acqua non riescono a sopravvivere.

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago