News

Usa, sparatoria a Virginia Beach: impiegato entra in ufficio e fa strage

Share

Strage a Virginia Beach, sulla costa orientale degli Stati Uniti. Sono almeno 13 i morti e 5 i feriti. A tracciare il bilancio sono state le autorità. L’autore della strage, un dipendente del municipio, è morto freddato dalle forze dell’ordine. Si chiamava DeWayne Craddock, aveva 40 anni. Lavorava come ingegnere nel dipartimento dei servizi pubblici della città.

Negli ultimi anni era il punto di contatto per le informazioni sui progetti stradali locali. L’assalitore è entrato in azione a metà pomeriggio di venerdì 31 maggio. Ha aperto il fuoco colpendo in modo “indiscriminato” i dipendenti in un edificio municipale.

La polizia, intervenuta, ha risposto al fuoco e ha ucciso il sospetto. L’uomo, seppure giovane, era un impiegato di lunga data del dipartimento dei lavori pubblici. Ancora ignoto il movente di una strage così efferata. “Abbiamo più domande che risposte”, ha detto il capo della polizia.

Dopo l’inizio della sparatoria, il personale di sicurezza ha isolato la zona. Poi si è proceduto all’evacuazione e alla messa in sicurezza dei dipendenti e delle altre persone che si trovavano nell’area. Alcune di loro hanno in seguito raccontato di avere sentito persone urlare e di averne viste altre fuggire. Mentre erano udibili a distanza i colpi di arma da fuoco esplosi.

Una delle persone uccise è stata trovata morta nella sua automobile nel parcheggio del complesso. Le altre sono state uccise all’interno di uno degli edifici dell’amministrazione pubblica. L’autore dell’attacco ha fatto in tempo a percorrerne tre piani, uccidendo altre persone, ha spiegato in seguito il capo della polizia.

Sul posto sono poi intervenuti quattro agenti, che hanno localizzato l’autore dell’attacco, ucciso nel corso di una seguente sparatoria. Gli agenti hanno poi recuperato una pistola e un fucile. Si tratta delle armi probabilmente utilizzate per l’attacco. Dall’inizio dell’anno negli Stati Uniti ci sono state 150 sparatorie di massa che hanno provocato stragi.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago