Piedi gonfi? Moltissime persone ne soffrono, soprattutto con l’avanzare dell’estate e l’aumento delle temperature. Ecco quali sono le cause e i possibile rimedi per contrastare questo fastidio.
Uno dei problemi che l’estate porta ogni anno con sé è quello dei piedi gonfi. A soffrire di di questo particolare disturbo sono per lo più le donne, sia per ragioni legate al caldo, sia per altri fattori come, ad esempio, l’uso dei tacchi alti.
I piedi gonfi rappresentano il risultato dell’accumulo di liquidi nel tessuto adiposo sottocutaneo, che è possibile riconoscere dalla pelle tesa per il gonfiore. In poche parole dal momento che in estate le temperatura sono particolarmente alte, i vasi sanguigni si dilatano, il flusso aumenta e il risultato è che le gambe e i piedi si trovano a far circolare più sangue del consueto e appunto tendono a gonfiarsi.
Molte donne si chiedono quali siano le principali cause. In primis c’è un eccessivo affaticamento a carico dei piedi: camminare a lungo, sotto il sole, e con scarpe alte o strette non aiutano.
Anche sostenere una dieta ricca di sale può rivelarsi tra le cause, perché intensifica il problema della ritenzione idrica. Un’altro fattore di rischio per i piedi gonfi è il fumo, che ha un effetto negativo sulla circolazione venosa.
Altre categorie più soggette al rischio di avere piedi gonfi sono: gli obesi, in quanto nel loro caso i piedi devono farsi carico del peso di tutto il corpo e quindi i chili di troppo premono in direzione degli arti inferiori. Ma anche chi ha una disfunzione delle valvole cardiache, chi soffre di infiammazioni articolari ed, infine, chi ha una predisposizione genetica.
Se soffrite spesso di piedi gonfi, è possibile adottare qualche accorgimento per lenire il fastidio. Per prevenire il gonfiore preferite scarpe comode, evitate di sforzare troppo il fisico ad alte temperature, e optate per un’alimentazione povera di sodio. Infine sarebbe meglio smettere di fumare.
Se, invece, i vostri piedi si sono già gonfiati, si sono alcuni rimedi molto efficaci. Gli sbalzi di temperatura, ad esempio, aiutano a sgonfiare e quindi un pediluvio è la cosa giusta: immergete i piedi in un contenitore pieno di acqua molto calda e, dopo circa dieci minuti, cambiate il recipiente con acqua fredda per qualche secondo. Ripetete i passaggi per un paio di volte, terminando sempre con l’acqua calda.
Un rimedio efficace sono anche i massaggi con alcune lozioni a base di menta piperita. La notte, invece, provate a mettere un paio di cuscini sotto le gambe.
LEGGI ANCHE: Geloni a mani e piedi: rimedi naturali e come prevenirli
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment