News

Hong Kong nel caos. Scontri fra migliaia di giovani e la polizia [VIDEO e FOTO]

Share

Violenti scontri vanno avanti da ore a Hong Kong. Oggi 12 giugno la situazione sembra aggravarsi. La polizia ha usato i gas lacrimogeni, gli spray al pepe e le pistole a proiettili di gomma. Obiettivo: disperdere la folla radunatasi di fronte al palazzo dell’Assemblea Legislativa, il Parlamento.

era infatti prevista la discussione sugli emendamenti alla legge sull’estradizione. Tutto però è stato rinviato, in seguito ai primi indicenti tra manifestanti e forze dell’ordine. Alcuni manifestanti hanno forzato il blocco violando l’edificio.

Gli agenti antisommossa hanno risposto sparando gas lacrimogeni e fumogeni anche all’interno. La notizia è stata diffusa dal giornale South China Morning Post, secondo cui alcuni membri dell’assemblea stanno fornendo fazzoletti e acqua alle persone ferite dal gas.

Migliaia di persone, soprattutto giovani, hanno riempito le strade del quartiere di Wan Chai bloccando di fatto gli accessi agli uffici del governo. Molti di loro hanno chiesto un giorno di permesso al lavoro o dagli impegni di studio per manifestare contro una modifica della legge sulle estradizioni che a loro giudizio eroderebbe le libertà civili del territorio cinese semi-autonomo. Come un fenomeno già visto a Hong Kong, i manifestanti hanno paralizzato la circolazione con la stessa tecnica utilizzata nel 2014 dal movimento “Occupy”.

Il capo della polizia ha appena reso noto che gli scontri sono stati riclassificati come “rivolta”. La dichiarazione avrà gravi implicazioni per tutti coloro che saranno arrestati. Il segretariato del consiglio legislativo ha precisato in una nota che l’inizio dell’esame sulla controversa legge sull’estradizione avverrà in un momento più adatto alle circostanze, dati le violente proteste. La seduta che doveva iniziare durante la mattinata “si svolgerà in data da destinarsi”, si afferma nel comunicato del segretariato. Una data “che sarà comunicata in seguito ai membri del consiglio”.

Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / Bloomberg Asia

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago