Lo dimostrano diversi studi: meno stress, la pressione sanguigna si abbassa, meno ansia e aumenta il buon umore.
La pratica di permettere ai proprietari di animali domestici, di portare al lavoro il proprio cane o gatto si è diffusa in molte aziende statunitensi e da lì in tutto il mondo, e piano piano sta arrivando anche in Italia.Certo, bisogna fare attenzione anche alle esigenze di chi non è amante degli animali, oppure ha delle allergie al pelo degli animali.
Nel trend dei benefici del welfare aziendale, molte aziende hanno deciso di consentire l’ingresso al lavoro degli animali domestici insieme al loro padrone, in alcuni giorni e a condizioni particolari.
Ogni compagnia stabilisce le sue regole per semplificare la vita di chi si fa in quattro per conciliare professione e cura del proprio amico.
I cani sono animali sociali e, se lasciati a casa da soli per tanto tempo, soffrono il distacco dal proprio padrone e per paura possono agitarsi e abbaiare disturbando i vicini provocando così litigi.
Oggi non solo negli Stati Uniti, ma anche in Italia ci sono luoghi dove i cani in ufficio sono ammessi e sono sempre più numerosi. I gatti sono di solito meglio accolti che i cani, per via del loro carattere indipendente e più silenzioso.
In Italia ci sono varie piccole aziende che si sono lanciate nella sperimentazione del metodo ma non mancano anche alcune note multinazionali che nelle sedi italiane accolgono cani e gatti, come Zynga, Amazon e Google,nella sua sede milanese.Alla Nintendo Italia, con sede a Vimercate (MB) sono ammessi i cani e ci sono alcune realtà che stanno cominciando a cambiare politica con dei giorni una tantum in cui sono ammessi cani in ufficio.
Nel 1995 è stata ideata la giornata al lavoro con Fido, il “Take Your Dog to Work Day” per incoraggiare gli impiegati a provare a lavorare con affianco il proprio amico a quattro zampe. Da questa giornata ne sono nate tante e spesso le aziende come anche Mars Italia, ad esempio, lo indicono di loro spontanea volontà per vedere che effetti ha un cane o un gatto in ufficio e come i dipendenti reagiscono.
Per offrire un po’ di confort al gatto o al cane che ci segue in ufficio. Meglio munirci di alcuni accessori che possono rendergli più semplice e gradevole il suo soggiorno fuori casa. Ad esempio questa cuccia è adatta ai cani piccoli e ai gatti, morbida e lavabile anche in lavatrice.
Purina l’azienda di mangime per cani, mostra un forte impegno nel promuovere la presenza di animali in ufficio e, in questo senso, mette a disposizione diversi consigli e strumenti utili per le aziende che intendano diventare pet-friendly, cioè che vogliano prepararsi ad accogliere gli animali domestici dei dipendenti.
A tale scopo, sul sito dell’azienda è presente una sezione dedicata all’argomento, con consigli e linee guida rivolti a entrambi i soggetti.
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment