L’estate comincia ufficialmente nel nord Italia con una forte ondata di maltempo in Lombardia e Piemonte. Un violento nubifragio si è abbattuto su Milano e sull’hinterland, oggi 22 giugno. Ieri, invece è stato colpita duramente Torino e il suo territorio (foto in alto): un uomo di 65 anni è morto.
A Milano oltre alla pioggia battente ha anche grandinato. Al momento non si hanno notizie di particolari incidenti o problemi. Oltre naturalmente a quelli di chi si trova per strada, a piedi, e che cerca riparo dentro androni e sotto balconate. E di chi, in macchina, per prudenza, si è fermato attendendo che spiovesse.
È prevista a Milano – e desta seria preoccupazione – l’onda di piena del fiume Seveso. Tombini e cantine si sono allagate e molte sono state le chiamate ai Vigili del fuoco e alla Polizia Locale.
Nel Torinese, invece, è stato ritrovato il corpo senza vita di un uomo di 65 anni. Una persona inizialmente dispersa dal pomeriggio di venerdì 21 giugno nella zona di Villarfocchiardo, dove si sono abbattuti violenti temporali. Uscito di casa per cercare gli occhiali, persi il giorno prima andando a funghi, non era più rientrato. Una maxi grandinata, con forte raffiche di vento, ha colpito anche Torino, mandando in tilt la circolazione automobilistica.
Decine gli interventi dei vigili del fuoco nel capoluogo piemontese. Su tutto il Piemonte, però, si sono abbattute forti precipitazioni. Si tratta di eventi atmosferici arrivati sul nord-ovest a causa di una perturbazione di origine atlantica che ha determinato tempo instabile su tutta la regione. L’Agenzia regionale per la Protezione ambientale ha emanato un’allerta gialla sul medio-alto Piemonte fino a sabato. Allagamenti si sono verificati anche a San Mauro, alle porte del capoluogo piemontese, dove ci sono stati molti interventi dei vigili del fuoco. Sotto controllo le strade e i corsi d’acqua sulle colline intorno alla città.
Photo credits: Twitter
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment