News

Genova, Ponte Morandi demolito: ecco l’esplosione [VIDEO E FOTO]

Share

Demolito ciò che restava del ponte Morandi di Genova. A quasi un anno dalla tragedia del crollo della struttura, a seguito del quale morirono 43 persone, oggi 28 giugno si è svolto l’ultimo atto. Prima della ricostruzione. Per l’ultima volta, per sei secondi, il ponte Morandi è esistito. Poi la deflagrazione controllata che ha fatto cadere gli ultimi piloni, attorno alle 9:30 di stamani (video da Twitter di Jari Pilati @jaripilati)

Si è trattato in particolare delle pile 10 e 11 del viadotto sul Polcevera. Per questo la struttura commissariale del sindaco Marco Bucci e la protezione civile hanno messo a punto la più grande evacuazione della storia di Genova. Le autorità hanno coinvolto 3.400 persone, mentre sono rimaste operative la sala della protezione civile in Prefettura, quella regionale e il Centro operativo comunale, come nei casi di allerta meteo.

Ad assistere al crollo definitivo erano attesi a Genova il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, il vicepremier e ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio. Quest’ultimo è tornato sulla questione della revoca della concessione ad Autostrade, rimettendola al centro dell’agenda e ha riacceso la miccia con il gruppo Benetton: “I Benetton sono stati più veloci a rispondermi, minacciando azioni legali, che a chiedere scusa ai familiari delle vittime di Genova”, ha detto.

Oggi sarà a Genova anche la ministra della Difesa, Elisabetta Trenta. Saranno ospitati in un’area di sicurezza, nei pressi dell’Ikea, messa a punto dalla struttura commissariale. A fare gli onori di casa il commissario per la ricostruzione, e sindaco, Marco Bucci. Ma anche il presidente della Regione, e commissario per l’emergenza, Giovanni Toti. Dopo l’implosione delle pile 10 e 11, si trasferiranno nello stabilimento Fincantieri di Sestri per esaminare le travi arrivate tre giorni fa, a bordo di una chiatta, e che costituiranno una parte per l’impalcato del nuovo ponte di Genova.

 

Photo e video credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago