Pronti? Via! Si riapre la settimana della moda romana: Altaroma – edizione estiva – si svolgerà da oggi al 7 Luglio 2019 presso il PratiBus District.
Piattaforma di lancio per i designer emergenti e centro propulsore dell’alta moda italiana, Altaroma è sinonimo di tradizione e sperimentazione. Dalla promozione del Made-in-Italy alla tutela dei valori artigianali, l’intento è quello di valorizzare le eccellenze e la sperimentazione.
La Settimana della Moda Romana, accoglie oltre 100 designer italiani e internazionali e circa 400 studenti delle accademie di moda. All’interno del distretto industriale del PratiBus (spazio polifunzionale di 5mila mq) che per l’occasione diventa l’headquarter di questo programma estivo, sfileranno stilisti e talenti emergenti.
“Non solo una fashion week che mostra i migliori talenti italiani emergenti a Roma, ma una manifestazione che occupa e riempie quindi la città con creatività attraverso i suoi show, gli eventi e le varie performance“.
Altaroma fashion hub è aperto a studenti, nuovi talenti e creativi emergenti. Offre opportunità e strumenti mirati per potersi esprimere, è il luogo dove il desiderio di emergere e farsi conoscere diventa una realtà.
“Piattaforma di lancio per i nuovi designer e brand indipendenti, contenitore espositivo di Atelier artigianali. L’edizione estiva continua la sua missione: essere un importante hub per i brand, supportare nuovi talenti grazie al contest Who Is On Next? in collaborazione con Vogue Italia“.
‘Who Is On Next?’ è una chance unica per permettere ai brand emergenti di esporre le loro creazioni. Al cospetto di una giuria di esperti cercano di ottenere supporto per consolidare i loro nomi nei mercati nazionali e internazionali. I finalisti di quest’anno, per le categorie ready-to-wear e accessori sono: Bav Tailor, Daniele Carlotta, Federico Cina, Jing Yu Jing Yu, Twins Florence (abbigliamento); Hibourama, Iuri Iuri, Maiorano, Nahiot Hernandez (accessori).
Quarta edizione anche per Showcase, progetto espositivo promosso da Altaroma. Questo progetto, oltre a offrire la possibilità ai brand di partecipare e quindi di beneficiare dei supporti necessari, promuove e sviluppa il proprio business. Ogni giorno, a rotazione, verranno esposte le collezioni di designer e brand italiani del Made in Italy. Saranno in 70 a esporre le proprie creazioni.
Di ritorno in questa edizione estiva la Fashion Digital Night con la moda “intelligente” e sostenibile: si prevede l’esposizione di oltre venti progetti di wearable tecnology, digital fabrication e bio material e la possibilità di incontrare maker e designer che spiegheranno i principi tecnici e tecnologici sui quali si sviluppano gli abiti.
A sottolineare dunque il costante impegno di Altaroma nel sostenere i nuovi talenti e le energie creative del territorio, ‘Rome Is My Runway’, il nuovo contenitore di questa edizione con due speciali sfilate collettive di designer provenienti dalla regione Lazio. Il nome dell’iniziativa è anche lo slogan della manifestazione.
L’Exhibit ( la mostra) di questa stagione, intitolata “The Shape Of Water”, ruoterà attorno al tema della “nascitae rinascita dello stile nell’acqua”.
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment