Labelon Experience Beach Club, la spiaggia di lusso, non un semplice lido balneare ma un’esperienza da vivere limitless che combina lusso e gioia di vivere, premium services, eventi, alta cucina e buon bere. Labelon un luogo che cambia pelle e atmosfera con il passare delle ore: dal mattino presto a tarda notte.
Labelon come la belon, l’ostrica nativa del Mediterraneo dalla rinomata madreperla piatta, diventata una leggenda gastronomica per la sua rarità. La regina delle ostriche racchiude nella sua conchiglia tutto l’immaginario del bien vivre: lusso, benessere, fine cuisine& wines, design e confort. Fonte creativa del naming e del logo firmati Wstaff, il prezioso mollusco era allevato proprio qui, nel vicino Lago di Fusaro, dagli antichi Romani come racconta Plinio il Vecchio. E sempre qui Ferdinando IV di Borbone avviò la più importante coltura ostricola del regno. Non è dunque un caso se Labelon nasce qui, in questa terra di miti e leggende dal forte potere evocativo connotando il brand d’identità di marca, valori e status symbols.
Una struttura architettonica di ispirazione razionalista, 28 mila metri quadrati di superficie, 200 metri lineari di fronte mare e il più bel tramonto della costa: questi gli spazi dell’ambizioso progetto che propone la più completa e coinvolgente esperienza di lusso, relax e benessere mai offerta fino ad ora da un beach club campano. Un sistema offerta studiato per un target premium che raccoglie un apparato coerente di eccellenze basato su servizi esclusivi che strizzano l’occhio ai competitor internazionali: dallo Champagne&Cocktail bar all’area beauty. Due i ristoranti d’alta gamma per una offerta gastronomica completa che va dalla cucina mediterranea a un selezionato menu di crudités di pesce e molluschi provenienti da tutto il mondo.
Tra i servizi esclusivi, anche un eliporto e un attracco per chi arriva via mare. Un universo valoriale gestito in modo armonico, con determinate caratteristiche e associato ad un immaginario forte, con una qualità senza compromessi e una comunicazione d’élite. L’obiettivo è creare un’esperienza memorabile, offrire servizi che vanno a cogliere bisogni latenti per generare valore intangibile e simbolico.
Concept e restyling portano la firma dell’architetto Giuseppe Falconio che ha enfatizzato l’architettura total white originaria aggiungendo una allude internazionale al progetto: via il cotto tradizionale, poco coerente con l’architettura, e spazio a pavimentazioni materiche color grigio cemento; doghe di legno Ipe per i grandi dock esterni che segnano lo spazio intorno alle piscine palme ed altre essenze. Luci a scomparsa e un sistema di illuminazione dimmerabile. Pagode e letti king size per la spiaggia.
SERVICES:
Informazioni:
Apertura Bech Club: lun.-dom. dalle 9.30 alle 18.30
Apertura Ristoranti: dal lunedì al sabato a pranzo e a cena
Sito: www.labelon.it
Indirizzo:Via Spiaggia Romana, 31-33, Bacoli (Napoli)
Photo Credits Labelon
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment