Abbronzatura sicura. I 5 segreti per avere una tintarella perfetta (senza esagerare)

Share

L’abbronzatura non è più di moda, inizia a dire qualcuno. E quelli con la pelle molto chiara tirano finalmente un sospiro di sollievo. Per una buona fetta di popolazione, però, la tintarella è ancora oggi un trend irrinunciabile. D’altronde tutti ci vediamo più belli con il viso e il corpo un po’ più coloriti. A oggi, però, c’è una maggiore consapevolezza e conoscenza dei gravi danni che un’esposizione prolungata al sole può provocare. Come fare allora ad abbronzarsi in tutta sicurezza? Ecco cinque strategie da seguire durante le lunghe giornate di mare che ci aspettano.

Estate 2017, Capelli raccolti in spiaggia: tutto quello da evitareEstate 2017, Capelli raccolti in spiaggia: tutto quello da evitare

I 5 segreti per un’abbronzatura sicura

  1. Non esporsi mai a pieno sole nelle ore più calde della giornata. Dalle 11.30 alle 16.30, i raggi del sole sono particolarmente intensi e possono provocare danni maggiori alla nostra pelle. Sarebbe bene dunque evitare di prendere la tintarella in quelle ore, magari per dedicarsi ad altre attività (una partita a carte al bar, una bella lettura sotto l’ombrellone). Certo, è possibile farsi il bagno in mare in queste ore, ricordandosi però di mettere una protezione solare water resistant.
  2. Il fattore di protezione solare non deve essere mai meno di 30, mentre per i bambini e per chi ha la pelle particolarmente chiara o con molti noi lo schermo deve essere totale. Ai più sembrerà di conservare invariato il proprio colorito, soprattutto nei primi giorni. Ma con un po’ di pazienza la tintarella arriverà, in modo più sicuro e duraturo.
  3. La protezione va messa più volte al giorno. Dopo qualche ora, infatti, perde la sua efficacia. Se poi facciamo il bagno il tempo di durata si riduce ancora di più – anche nelle creme solari waterproof – ed è bene provvedere al più presto con una nuova applicazione.
  4. Fare il pieno di ortaggi arancioni e gialli; ben vengano carote, albicocche, meloni e pesche; ma anche peperoni, pomodori e cocomeri.
  5. Prendere il sole in movimento (sempre utilizzando la protezione). Se invece di stare sdraiati sul lettino vi dedicate a una passeggiata sulla battigia o a una partita di beach volley, le radiazioni solari si distribuiranno in modo più omogeneo sul corpo, garantendovi anche un risultato più uniforme. E il vostro corpo vi ringrazierà.

LEGGI ANCHE: Cancro alla pelle, allarme oncologi: in aumento i casi tra i giovani

Redazione

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago