Arte e Cultura

Le 10 frasi più belle di Luciano De Crescenzo

Share

Artista poliedrico e napoletano doc, Luciano De Crescenzo si è spento oggi, giovedì 18 luglio 2019, all’età di 90 anni, in un ospedale di Roma, dove era stato ricoverato in seguito ad una polmonite. A lasciarci è un ingegnere, uno scrittore, un filosofo, ma soprattutto un pezzo di storia del nostro Paese, e di un modo unico e irripetibile di studiarlo e di raccontarlo.

Luciano De Crescenzo: le 10 frasi più belle

Non vi è forse miglior modo di rendere onore alla memoria di De Crescenzo che utilizzando le parole che lo hanno reso celebre e, in qualche modo, immortale. Ecco quindi le 10 frasi più belle dello scrittore, tratte da alcuni dei suoi numerosi libri:

  • Alcuni temono che la Felicità sia un bene molto lontano, quasi irraggiungibile, motivo per cui corrono a più non posso nella speranza di avvicinarla, senza mai rendersi conto che più corrono e più se ne allontanano. (da Il tempo e la felicità)
  • Con il tempo, anche il bello diventa meno bello, e il brutto meno brutto. Bellezza e bruttezza, infatti, sono caratteristiche dei primi approcci; in seguito tendono ad avvicinarsi. (da Panta Rei)
  • “Solo gli imbecilli non hanno dubbi”; “Ne sei sicuro?”; “Non ho alcun dubbio!” (da Il dubbio)
  • La parola esagerazione non esiste nel vocabolario dell’amore. (da Così parlò Bellavista)
  • Per farsi un amico ci vuole quasi una vita. Bisogna essere stati poveri insieme e qualche volta felici. (da Così parlò Bellavista)
  • Siamo angeli con un’ala soltanto e possiamo volare solo restando abbracciati. (da Così parlò Bellavista)
  • Io non sono te e tu non sei me. Però, tutti e due siamo noi. (da I pensieri di Bellavista)
  • La povertà del futuro sarà l’ignoranza, e le differenze sociali degli anni a venire saranno stabilite, più che dal denaro, dalla cultura di chi sa qualcosa e di chi non sa niente. (da Il caffè sospeso)
  • L’abbraccio è l’espressione più bella dell’amore, ma quando è anche passionale, quando due corpi innamorati decidono di fondersi, ci incastriamo a tal punto con l’altra persona che proprio in quel momento ci sembra di aver trovato la nostra parte mancante, la nostra anima gemella. (da Non parlare, baciami: la Filosofia e l’Amore)
  • L’amore è un’urgenza che solletica le nostre vite fino a trasformarsi in una necessità. (da Non parlare, baciami: la Filosofia e l’Amore)
Francesca Ferrandi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago