Si è spento poco fa, venerdì 19 luglio 2019, Mattia Torre. Regista, commediografo, sceneggiatore e autore televisivo, è morto a soli 47 anni dopo una lunga malattia.
Formatosi nell’ambiente teatrale, abile commediografo già nei primi anni Novanta, Mattia Torre inizia presto la collaborazione con il regista e sceneggiatore Giacomo Ciarrapico. Colleghi, amici ed autori, incontrano il successo di pubblico quando insieme a Luca Vendruscolo firmano la sceneggiatura della serie “Boris”.
Prodotto tra il 2007 ed il 2010, “Boris” racconta con scene satiriche e toni da black-comedy il dietro le quinte di un set cinematografico, diventando in breve tempo un cult sia della serialità italiana, che per gli addetti ai lavori nell’ambiente televisivo e cinematografico.
Ormai malato da diversi anni, Torre aveva raccontato pubblicamente la sua battaglia contro il tumore e l’esperienza con la sanità italiana: “Non esiste solo la malasanità, ma anche strutture di eccellenza in cui lavorano professionisti incredibili. La mia esperienza è stata questa: sono finito in un ospedale pubblico che non mi ha chiesto neanche un euro per curarmi e che, di fatto, mi ha salvato la vita. Per questo mi sembrava un pezzo di Paese che andava assolutamente raccontato, visto che ormai siamo abituati a vedere rappresentata sempre e solo la malasanità. Esiste anche altro, e questa consapevolezza è stata per me uno dei motivi più importanti per scrivere questa storia”.
Dall’incontro tra la sua battaglia personale e la lente ironica e dissacrante che lo contraddistingueva, è nata anche l’altra fortunatissima serie ideata e diretta da Mattia Torre: “La Linea Verticale”, racconto in 8 episodi interpretato da Valerio Mastandrea. Un surreale viaggio nel reparto di oncologia dove Luca, 40enne alle prese con un tumore al rene e alter-ego di Torre, affronta la malattia e descrive la sanità italiana.
Mattia Torre, Luca Vendruscolo e Giacomo Ciarrapico sul set di “Boris il film”.
Photo credits Twitter
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment