Lifestyle

Stare in compagnia tra sole donne fa bene alla salute e rigenera la mente, ecco perchè

Share

Tutte le donne, hanno amiche con cui confidarsi, confrontarsi, telefonarsi, ed spesso un bene, perché secondo uno studio, fa vivere meglio. Insieme possono ridere, piangere e capire chi sono. Le donne sono capaci di qualsiasi cosa e c’è chi dice che questo potrebbe portare qualche a disaccordo o a qualche malalingua tra individui del gentil sesso. Ormai è ora di smetterla con queste accuse e iniziare a pensare che le donne insieme possono creare un potenziale pressoché infinito e che bandire gli uomini da qualche attività forse non è poi così sbagliato.

Stare tra donne fa bene?

Negli ultimi anni si è cercato di dare spazio a nuove realtà, sia lavorative che ricreative, composte da sole donne. La necessità di avere spazi di questo tipo è nata da un bisogno comune di sentirsi alla pari. Molto spesso, specialmente negli ambienti lavorativi in cui il numero di uomini è nettamente superiore, le donne sono state considerate adatte per ruoli poco decisionali. Questo è un male in quanto sono dotate di una spiccatissima creatività che non possono esprimere, ma che se messa a frutto in modo corretto potrebbe portate grandi vantaggi.

Co-working tutto femminile

L’idea non è unica nel suo genere. Nel febbraio 2018 a New York ha inaugurato il suo terzo spazio co-working il progetto The Wing, che sta per aprire un’ulteriore sede a Washington, Los Angeles e San Francisco. Che cosa rende The Wing differente rispetto agli altri spazi co-working? La politica del “female-only”, solo donne.

A Londra esiste The AllBright, inaugurato l’8 marzo. The Deli Club, situato a Paris, fornisce alle donne una piattaforma dedicata all’industria creativa, mentre San Paolo in Brasile ha Feminaria, dedicata alle imprese al femminile. Un altro progetto a livello internazionale è Hera Hub, che si definisce “coworking space and business accelerator for women”. Sì, perché, come è possibile leggere fra le righe nella mission del progetto, per far nascere o crescere un progetto c’è bisogno di visione… e condivisione. Fare gruppo diventa un modo per intrecciare saperi e competenze diverse, ma anche sentirsi più forti, trovare un confronto.

Tanti spazi per donne

Curves International, fondato da Gary e Diane Heavin negli Stati Uniti nel 1992, da qualche anno è comparso anche in Italia: si tratta di una palestra dedicata al pubblico femminile con un allenamento specifico. Al momento sono sempre più numerosi i centri sportivi solo donne che stanno nascendo sul territorio italiano ed europeo.

Un modo diverso per vivere l’allenamento e il proprio corpo in libertà? Il concetto dell’hammam tradizionale riguarda anche questo: uno spazio di intimità, dove esporsi senza giudizio e vivere la propria nudità riscoprendo il proprio corpo, donna fra le donne. Esprimersi senza censure: è questa l’ispirazione al centro del film del 2017 À mon âge je me cache encore pour fumer della regista algerina Rayhana Obermeyer, che fra le pareti di un hammam ha creato l’intreccio di storie al femminile.

Luana Miriti

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago