News

Miracolo high-tech in Cina: trovato bimbo scomparso da 18 anni, ecco come

Share

Arriva dalla grande metropoli di Shenzhen, nella Cina del Sud, una sorta di “miracolo” delle nuove tecnologie. Qualcosa che può richiamare alla mente la App che impazza in Italia in questi giorni. Ossia quella che consente di “invecchiare” una persona a partire da una sua foto attuale. Tecnologie che esistono già da tempo ma che ora cominciano a incuriosire tutti. Dalla Cina, però, ecco una storia ben più complessa, per immaginare meglio il futuro che ci aspetta.

Una coppia ha ritrovato, grazie a un complesso modello informatico di riconoscimento facciale, il figlio che ignoti sequestratori avevano rapito 18 anni fa, nel 2001. Il software in questione ha il supporto dell’intelligenza artificiale. Consente di identificare il viso di un adulto basandosi sui lineamenti che aveva quando era un bambino.

Secondo le informazioni diffuse dalla polizia locale, il piccolo aveva tre anni nel 2001, quando viveva nel distretto di Futian. Improvvisamente era sparito nel nulla. Nonostante le immediate indagini non era mai stato ritrovato. Mamma e papà non si sono mai rassegnati.

Così i genitori hanno avuto accesso alla tecnologia di visione artificiale. E hanno fornito tutte le fotografie di 18 anni fa che hanno trovato del loro bambino. Il sistema ha quindi realizzato un centinaio di possibili indizi. Una squadra speciale, appositamente formata, ha individuato il giovane a Yunfu: il suo volto era risultato compatibile con quello del bambino scomparso.

Dal test del Dna è poi arrivata la conferma. Indagini sono attualmente in corso per ricostruire quanto accaduto ormai quasi vent’anni fa e risalire ai responsabili di quello che risulterebbe essere stato un vero e proprio rapimento. Da quest’anno, la tecnologia dell’intelligenza artificiale è stata introdotta in Cina con maggior diffusione rispetto al passato. Anche, ad esempio, per assistere le operazioni di polizia contro la tratta di esseri umani. 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago