Lunga vita a chi pratica sport. Che attività fisica costante e corretta alimentazione siano la chiave di volta per condurre un’esistenza sana ed energica è un fatto risaputo. Non basta però. La ricerca si è spinta oltre. Se, sul lato dell’alimentazione, non mancano studi che, giorno dopo giorno, rilevano quali siano gli alimenti più idonei per rimanere in forma, non mancano anche scoperte dal punto di vista motorio. E ciò che le ricerche hanno evidenziato è che ci sono, nello specifico, alcuni sport che fanno vivere più a lungo rispetto agli altri, se praticati con costanza.
Ad aver spodestato il nuoto – da sempre considerata l’attività fisica più completa – dal trono dello sport che fa vivere più a lungo è il tennis. Ebbene sì: racchetta e pallina alla mano, l’attività fisica praticata da Nadal, Federer e Djokovic è quella che assicura una vita più longeva. Chi pratica tennis, infatti, ha il 59% di probabilità in meno di essere colto da un disturbo cardiovascolare. A rivelarlo uno studio pubblicato di recente sul British Journal of Sport Medicine, che attribuisce le stesse caratteristiche anche allo squash.
Nonostante sia stato surclassato dal tennis nella classifica degli sport che fanno vivere più a lungo, il nuoto non può mancare dal podio. Come attività fisica, infatti, garantisce un lavoro aerobico completo, capace di stimolare tutta la muscolatura in modo armonioso e non tramautico, senza gravare sulle articolazioni. Chi pratica il nuoto, stando allo studio, ha il 28% di probabilità in meno di morire a causa di un problema cardiovascolare.
C’è poi il calcio, la cui variante femminile è stata finalmente sdoganata grazie ai Mondiali 2019 – che hanno visto l’Italia interprete di una straordinaria prestazione. Ebbene: oltre ad essere molto divertente e utile per fare gruppo, si tratta di un valido sport capace allungare la vita. I dati parlano chiaro: ben 5 anni in più a chi lo pratica con costanza!
Infine, ma non per importanza, c’è il ciclismo. Andare in bicicletta non è soltanto una pratica maledettamente retrò e affascinante, ma anche un elisir di lunga vita. Il tutto è merito dell’intensa attività aerobica a cui lo sport sottopone chi lo pratica, unita al carico di vitamina D proveniente dall’esposizione ai raggi solari (occhio, però, a mettere sempre la crema protettiva!).
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment