Allerta pericolosa specie aliena nel Mar Adriatico: il suo aspetto è spaventoso [FOTO]

Share

E’ una specie aliena, quella che è stata avvistata nelle ore scorse tra le acque del Mar Adriatico, generando un evidente stato d’allerta. L’animale ha sconvolto tutti, visto il suo aspetto spaventoso, oltre al fatto che risulta essere una creatura altamente pericolosa. Nonostante le sue caratteristiche fisiche la rendono uno spettacolo raro da osservare, essa può rappresentare un vero rischio, per chi si trova di fronte a lei.

Una creatura misteriosa, che è stata riconosciuta come il Granchio Azzurro, il cui nome scientifico è Callinectes sapidus, sembra essere comparso sul litorale adriatico del Salento. A sostenerlo è l’associazione Ata-pc Lecce che da oltre dieci anni si occupa di salvaguardia ambientale e protezione degli animali.

Allarme specie aliena e pericolosa

Primula Meo, vicepresidente dell’associazione, che ha scelto di tutelare il Granchio Azzurro, dichiara: “Dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte dei bagnanti che hanno avvistato il famigerato granchio azzurro sulla riva delle spiagge di Torre Rinalda e Spiaggiabella, sulla costa leccese, e conoscendo l‘aggressività di questa specie aliena che, a causa dell’intensificarsi del traffico marittimo trans-oceanico e dell’aumento della temperatura, sta colonizzando il nostro mare, ho ritenuto opportuno segnalarne la presenza affinché i bagnanti prestino molta attenzione, controllando soprattutto i bambini che, scambiandolo per un comune granchio autoctono, potrebbero ferirsi sia per la forza con cui stringe le sue chele taglienti sia per la presenza di spine acuminate sul carapace”. (Continua dopo la foto)

Photo Credits Facebook

Le minacce della specie aliena

Secondo quanto appreso, il Granchio Azzurro è una specie che si sarebbe ormai diffusa nel Mediterraneo dove rischia di minacciare la biodiversità autoctona. Questa creatura infatti, pare sia in grado di predare altri crostacei, molluschi, pesci e, addirittura, distruggere le reti e altra attrezzatura di pesca. Questo è almeno quanto riferito dall’associazione Ata – pc Lecce.

I dettagli dell’allerta

Maurizio Pinna, ricercatore di Ecologia dell’Università del Salento,  ha spiegato nel dettaglio le caratteriste dell’allerta. Dalle sue parole si apprende: “La presenza nel Mare Adriatico del granchio alieno proveniente dal Golfo del Messico – non è una novità. L’aumento della temperatura e l’assenza di predatori naturali facilitano la capacità di questa specie di incrementare la propria densità ed estendere l’areale di distribuzione fino ad invadere anche le zone di balneazione. Lungo le coste di Grecia e Albania, il granchio azzurro è ormai una forte minaccia per il mantenimento della biodiversità autoctona e per la pesca, principale servizio ecosistemico per la popolazione costiera di questi Paesi”.

Le misure cautelari

Pinna conclude poi, parlando delle misure cautelari: “Per questi motivi si stanno predisponendo le prime azioni pilota rivolte alla mitigazione degli impatti negativi di questa specie aliena. Nel Salento la presenza del granchio azzurro è ben conosciuta e studiata negli ambienti acquatici di transizione. Come ad esempio nella laguna di Acquatina. Ma dalle recenti segnalazioni non si può escludere che possa determinare impatti negativi anche su altri servizi ecosistemici.  Arrecando fastidio a bagnanti e turisti non adeguatamente informati”.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità. Segui Francesca su Instagram Segui Francesca su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

3 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

3 mesi ago