Cinema

Al via la 72esima edizione del Locarno Film Festival: programma, ospiti e film in gara

Share

4191 film, 246 pellicole e 112 anterpime mondiali. Al via la 72esima edizione del Locarno Film Festival. Dal 7 al 17 agosto, venti giorni tra lungometraggi e prime. Si inaugura stasera con “Magari“, opera prima di Ginevra Elkann, nipote di Gianni Agnelli, con Riccardo Scamarcio e Alba Rohrwacher. I film in lizza per il Pardo d’oro sono 17, l’Italia scende in campo con “Maternal“.

Riflettori puntati su “Magari” di Ginevra Elkann, il film di apertura, in Piazza Grande il 7 agosto. La regista, al suo primo lungometraggio, racconta la storia di tre fratelli. Da Parigi dove vivono con la madre, vanno a Roma dal padre. Sono gli Anni 80. La regista definisce il suo film «una commedia sentimentale». Riccardo Scamarcio nel ruolo del padre inaffidabile. Mentre Alba Rohrwacher è la sua collaboratrice.

Photo credits: Facebook

Il Locarno Film Festival nasce con l’intento di promuovere il cinema d’autore e di qualità artistica, offrire alla produzione mondiale uno scenario adeguato dove poter presentare i nuovi, e soprattutto, grandi film dell’anno.

Il programma:

Al Pardo d’oro concorrono 17 lungometraggi, di cui 14 in prima mondiale. Unico italiano nel Concorso internazionale è “Maternal“, esordio di Maura Delpero. Ci catapulta in un universo poco conosciuto e il rapporto fra chi ha una maternità precoce e spesso non voluta e chi invece madre non sarà mai. Titolo originale del film italo-argentino è Hogar, il centro per ragazze madri dove si incontrano tre coetanee: due adolescenti incinte e una suora.
Photo credits: Facebook

La seconda sezione competitiva, “Cineasti del presente“, vede in lizza 16 film, tra cui l’italiano “L’apprendistato“, di Davide Maldi. Completano il programma delle sezioni competitive dei cortometraggi (Pardi di domani)  “Moving Ahead“, che indaga i territori di frontiera della settima arte, tra forme narrative inedite e innovazione del linguaggio cinematografico. Infine, la retrospettiva “Black Light“, che rappresenta l’impegno di una riflessione politica contemporanea sulla rappresentazione delle minoranze.

VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO

Da non perdere:

Sempre in Piazza Grande, la sera del 10 agosto sarà proiettato “Once Upon a Time… in Hollywood” di Quentin Tarantino. Il film più atteso dell’anno (da noi uscirà il 18 settembre) sarà una nuova versione, diversa da quella vista al Festival di Cannes.
Phot credits: Facebook

 

Da non perdere poi “Diego Maradona” di Asif Kapadia e l’horror italiano “The Nest” (Il Nido), opera prima di Roberto De Feo, horror con al centro un ragazzino che la madre tiene chiuso in una villa isolata, il coreano “Parasite”, Palma d’Oro di Cannes 2019, che descrive la lotta  di classe oggi, a Seoul, con i poveri che si impossessano della casa e della vita dei ricchi e il francese “La fille au bracelet” di Stephane Demoustier, con Chiara Mastroianni e Anais Demoustier, racconta  di una ragazza di 16 anni accusata dell’omicidio dell’amica.

Gli ospiti:

Fra le star attese c’è Hilary Swank che riceverà il Leopard Club Award: la sua presenza, il 10 agosto, sarà accompagnata dalla proiezione di “Boys Don’t Cry” di Kimberly Peirce (1999) e “Million Dollar Baby” di Clint Eastwood (2004), i due film che le sono valsi l’Oscar come miglior attrice protagonista.
Photo credits: Facebook

 

A John Samuel Waters, indimenticabile regista e attore di “Grasso è bello” (Hairspray), va invece il Pardo d’onore. Ancora lunga la lista degli ospiti attesi, a partire dalle star e dai registi dei film presentati, cominciando dai nostri Alba Rohrwacher e Riccardo Scamarcio, Joseph Gordon-Levitt, Carice van Houten ed Emannuelle Beart. Ma anche il giallista greco Petros Markaris che ricorderà Bruno Ganz. E il fashion fotografo Michel Comte.

 

Alessia Ribezzi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago