Dalla treccia al wet look: le 7 acconciature anti caldo

Share

Spazzola, pettine, forcine, elastici e fantasia a volontà. Tra styling vintage e tendenze supercool. Trecce, semi raccolto, chignon e wet look: tante idee su come portare i capelli in estate.

Le pettinature anti afa:

Tra le acconciature dell’estate 2019, la treccia è la queen di stagione. Sulle pettinature anti caldo, domina l’intramontabile teccia nelle sue mille versioni. Semplici, belle, eleganti e alla moda.  Ecco le 7 pettinature anti afa per essere sempre in ordine, anche quando il termometro supera i 30 gradi e i capelli diventano ingestibili.

1) Wet look:

A rinfrescare l’estate delle città ci pensa il wet look, ovvero lo styling effetto bagnato, che risolve in un colpo solo i problemi legati alle acconciature e alla piega durante la bella stagione e che è diventato in pochissimo tempo di grande tendenza.

Photo credits: Facebook

Questo look evita infatti di utilizzare phon e piastre e mette fine, una volta per tutte, ai capelli indomabili. Una soluzione ottimale e molto sofisticata per ovviare a questo problema, è tirarli indietro con il gel fissandoli bene alla cute per un effetto wet look da red carpet! Questa soluzione è il giusto mix tra praticità, stile e personalità.

2) Treccia a spina di pesce:

L’estetica elaborata a rende d’impatto nella variante a spiga di grano. Divididete l’intera capigliatura in due grandi ciocche. Dalla parte destra, prelevate una piccola ciocca, fatela passare sopra quella principale e unitela poi alla ciocca di sinistra ,dalla parte interna.

 

Seguirete lo stesso procedimento nella parte sinistra della ciocca principale di sinistra, prelevate quindi, dal lato esterno, una piccola ciocca e portatela sopra la ciocca principale da cui l’avete estratta e fatela ricongiungere alla ciocca grande di destra. Più sottili saranno le ciocche prelevate più intricata sembrerà la treccia.

3) Treccia olandese:

Semplice e geniale nella sua variante olandese. Stesso procedimento della treccia francese, ma invece di intrecciare le ciocche passandole sopra, questa volta fatele passere sotto in modo da ottenerecosì una treccia “al contrario” con un effetto rilievo davvero scenografico.

Photo credits: Facebook

Per far sembrare la vostra treccia più spessa e voluminosa basterà allentarla leggermente con l’aiuto delle dita o di un pettine a coda e vaporizzare abbondantemente una lacca leggera.

4) Treccia alla francese:

Tra le acconciature più raffinate ed eleganti di tutti i tempi. Fate partire la treccia dalla sommità della nuca e aggiungete man mano, una ciocca da ciascuno dei due lati della testa, separandole con il dito indice.

Photo credits: Facebook

Man mano che si aggiungono nuove ciocche vanno unite alla ciocca centrale passandole sopra. Arrivate all’altezza del collo basterà continuare con una semplice treccia a tre ciocche fino alla fine della capigliatura.

5) Treccia a cerchietto:

Raccogliete i capelli in due trecce non troppo strette, legatele con due elastici e arrotolarle sulla sommità del capo fissandole con delle forcine.

Photo credits: Facebook

In alternativa, intrecciate una sola ciocca all’altezza dell’orecchio e avvolgetela sulla sommità del capo lasciando il resto dei capelli sciolti.

6) Chignon:

La pettinatura anti afa per antonomasia, è un classico senza tempo che ci salva la vita quando vogliamo ricreare un look semplice e raffinato.

Photo credits: Facebook

Si tratta probabilmente dell’acconciatura più semplice di tutte, nonostante ciò esistono due scuole di pensiero su come realizzarla: la prima consiste nel creare una coda alta e attorcigliarla su sè stessa assicurandola con delle forcine, la seconda nel dividere la coda in più ciocche e avvolgerle in modo da coprire l’elastico.

Anche in questo caso, ogni ciocca andrà fermata con delle forcine. Nella sua variante lo chignon basso attorcigliate le due ciocche ai lati della fronte e fermatele in una coda bassa. Arrivate a questo punto si sarà creato un buco tra queste due ciocche attorcigliate e l’elastico, a questo punto prendete la coda e capovolgetela facendola passare in mezzo al buco. Ora, la coda rimasta, lasciandola leggermente “bombata” fatela girere fermandone l’estremità con delle forcine che andranno a nascondersi strategicamente sotto i capelli che coprono il buco. Quest’acconciatura si presta perfettamente anche ad occasioni formali quali feste e cerimonie.

7) Semi raccolto:

L’acconciatura di base è estremamente semplice: prendete una porzione di capelli o partendo dalle tempie, o solo prendendo quelli che partono dalla fronte o addirittura da sopra le orecchie, create una sezione di capelli in superficie, separatela dal resto della chioma e fissatela in un punto più o meno alto della testa, usando un elastico – per un effetto mezza coda – o delle forcine. Regolare la quantità e l’altezza dei capelli spetta a voi, in base allo stile da ottenere.

Alessia Ribezzi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago