News

L’Italia al voto? Ecco le date delle possibili elezioni anticipate

Share

Ci saranno davvero le elezioni politiche anticipate nel 2019? O ci sarà un nuovo governo parlamentare? Quando si va a votare? Tutti se lo chiedono in queste convulse ore della crisi di governo. Una crisi che non è ancora ufficialmente cominciata perché prima si deve passare dal Parlamento. Proprio da questo primo passo giuridico e formale dipenderà poi tutto il resto.

Come spiega online Polisblog, prima di tutto è necessario che sia votata la sfiducia a Conte, e questo dovrebbe avvenire entro il 20 agosto. La data delle elezioni dipende formalmente dalla data di scioglimento delle Camere e le Camere saranno sciolte solo dopo che Conte avrà rimesso il mandato.

E, ovviamente, dopo che il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, avrà compiuto le consultazioni con i presidenti di Senato e Camera e con i gruppi parlamentari dei vari partiti politici. Solo a quel punto potrà procedere con lo scioglimento.

In ogni caso, calendario alla mano, la prima data possibile per le elezioni politiche 2019 è il 13 ottobre.  Uno scenario, però, che può verificarsi soltanto se Conte sarà sfiduciato già prima del 15 agosto come vuole La Lega.

I tempi, però, potrebbero allungarsi. La seconda data utile è il 20 ottobre, ma anche in questo caso i tempi stringono, perché le Camere dovrebbero essere sciolte tra i 20 e il 22 agosto. Tra la data dello scioglimento delle Camere e quello delle elezioni devono passare un minimo di 45 giorni e un massimo di 70. Di norma ne occorrono almeno 60 per poter svolgere tutte le procedure al fine di consentire di votare agli italiani all’estero.

Lo scenario che secondo gli analisti è il più probabile contempla le urne nell’ultima settimana di ottobre, il 27, perché in quel caso le Camere devono essere sciolte entro il 27-28 agosto, una data possibile, sempre che Mattarella decida di essere rapido con le consultazioni. Anche la data del 3 novembre 2019 è molto plausibile per il voto, in quel caso lo scioglimento delle Camere deve avvenire entro il 3 settembre.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago