Malati di lavoro? I consigli per riuscire a rilassarsi in vacanza

Share

Sapevate che esiste una dipendenza dal lavoro? Ecco alcuni consigli per cercare di mettere da parte lo stress e godere finalmente del meritato riposo.

Dipendenza da lavoro: di cosa si tratta

L’estate è certamente la stagione che la maggior parte delle persone aspetta per tutto l’anno, tra ferie e divertimenti. Per alcune persone, però, può rivelarsi quasi un incubo, perchè sebbene si sia contenti di trovarsi in vacanza non si può fare a meno di avere un chiodo fisso: il lavoro.

Stiamo parlando di quelle persone “malate di lavoro”, che proprio non sanno fare a meno di essere utili, di produrre, e, in poche parole, di lavorare. I soggetti che soffrono di questa sindrome, non possono fare a meno di controllare in continuazione la casella della posta, per verificare che tutto vada bene. Questa dipendenza dal lavoro, in questi casi, diventa una vera e propria patologia, che va curata.

I consigli per riuscire a rilassarsi in vacanza

Per chi ha sviluppato una dipendenza dal lavoro, rilassarsi in vacanza è un incubo e non ci riesce in nessun modo, perchè la sua mente è completamente impegnata a pensare a cosa potrebbe fare.

Ma riuscire a dedicarsi del tempo per riposare il corpo e la mente è importantissimo, e i medici in questo sono tutti d’accordo. Quello che bisogna fare è raggiungere un proprio equilibrio, abituando il corpo pian piano.

Per prima cosa bisogna concedersi del tempo per il lavoro. Anche se potrebbe sembrare assurdo, un dipendente dal lavoro ha bisogno di staccare piano piano altrimenti rischia dei veri e proprio effetti traumatici. Bisogna scegliere del tempo da dedicare a questa attività e ridurla di giorno in giorno.

Un’altro trucchetto è quello di tenersi sempre occupati, perché un malato di lavoro teme più di ogni cosa l’ozio e la noia. Programmare delle attività, ad esempio, può risultare molto utile.

Infine, è utile mettere di lato smartphone e tablet e scegliere di circondarsi di buona compagnia con cui trascorrere le ore in spensieratezza.

LEGGI ANCHE: Depressione estiva esiste: ecco come affrontarla

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago