Caos in tutti gli aeroporti americani, da Los Angeles a Miami, per problemi alla dogana. Il sistema elettronico che regola i controlli degli ingressi negli Stati Uniti è andato in tilt, creando lunghissime file e ritardi nella maggior parte degli scali. Ancora da chiarire le cause del problema tecnico, che al momento non avrebbe portato ad alcun rilevante cambiamento nelle partenze. Il Los Angeles International Airport ha diffuso un tweet, comunicando che gli ufficiali dell’aeroporto stanno gestendo le pratiche di controllo sui passeggeri manualmente, rallentando di molto i tempi di attesa.
Alle ore 18.37 locali (quando in Italia era piena notte), l’Agenzia americana per le dogane e la protezione delle frontiere (Cpb), che in media si ritrova a gestire le pratiche doganali di 358mila passeggeri al giorno, ha spiegato che “i sistemi coinvolti nel blocco stanno tornando online e i servizi ai viaggiatori stanno ripartendo”. Sempre stando a quanto annunciato dalla Cpb, il guasto che ha scatenato il problema non sarebbe di natura dolosa. Spesso, infatti, questo genere di problemi affliggono i sistemi aeroportuali, soprattutto nei periodi di grandi spostamenti, come quello estivo. Proprio di recente anche la British Airways si era trovata a gestire una situazione di questo tipo, in seguito a un guasto nei computer, che aveva costretto il personale a rinunciare al check-in automatico e a procedere a livello manuale.
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment