Lifestyle

Viaggi spirituali, i 10 luoghi mistici più suggestivi d’Europa [FOTO]

Share

Oltre i confini spazio-temporali. Dalle culture enigmatiche alle rocce misteriose. Un viaggio tra castelli, monasteri e monumenti più suggestivi d’Europa. Scopri i luoghi mistici dove un viaggio cambierà per sempre la tua visione della vita. Tanti i siti, patrimoni UNESCO, mete turistiche e luoghi di pellegrinaggio.

Meraviglie che stordiscono i sensi e fanno ritrovare il perduto equilibrio, paesaggi che aiutano a ritrovare se stessi. Tra emozioni uniche e interessanti spunti di riflessione. Ecco, i dieci luoghi che fanno bene all’anima.

St Michael’s Mount, Cornovaglia

La leggenda narra dell’apparizione dell’arcangelo Michele nel 452. Simbolo del rapporto tra Dio e l’uomo. L’isola viene periodicamente unita e divisa dalla marea in analogia al bene e al male che uniscono o dividono Dio e l’umanità. Peculiarità unica nel suo genere è il lungo sentiero di rocce percorribile durante le basse maree.

Photo credits: Facebook

Cairn de Gravinis, Bretagna

Capolavoro dell’arte megalitica. Nel cuore del golfo del Morbihan è il sito megalitico più alto della Bretagna e più lungo dolmen della Francia. La costruzione della camera funeraria risale al Neolitico e le pareti interne sono ricoperte interamente da incisioni a spirale.

Photo credits: Facebook

Mên-an-Tol, Cornovaglia

Letteralmente “pietra forata”, l’opera, riconducibile all’Età del Bronzo, si compone di quattro monoliti di granito. Secondo le antiche credenze, rappresentava una sorta di porta verso un sito cimiteriale neolitico con la pietra centrale nella funzione di “ingresso”.

Photo credits: Facebook

Isola di Lewis, Scozia

“L’isola ai confini del mare, uno dei più affascinanti monumenti del megalitico”. Fa parte dell’arcipelago delle Ebridi Esterne, gioielli scozzesi emersi dall’oceano. Un circolo di 13 massi circonda un monolite da 7 tonnellate posto al centro mentre una tomba a camera si erige davanti alle colline di Great Bernera.

Photo credits: Facebook

Le Mont-Saint-Michel, Normandia

Caratteristica principale dell’isolotto roccioso è la sua trasformazione da isola a collina a seconda delle maree. Sito turistico più frequentato della Normandia e secondo monumento più visitato della Francia. A 170 metri al di sopra del livello del mare, in cima alla guglia dell’abbazia normanno-benedettina, la statua di San Michele.

Photo credits: Facebook

Stonehenge, Wiltshire

Associato alla leggenda di Re Artù, è oggi meta di turismo e luogo di pellegrinaggio. Secondo alcuni, Stonehenge rappresenta un “antico osservatorio astronomico”, con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio. Per la sua composizione, rappresenta il circolo di pietre architettoniche più sofisticato al mondo.

Photo credits: Facebook

Isole Skellig, Irlanda

Fonte di ispirazione nella trilogia sequel di Star Wars. I due piccoli isolotti si trovano al largo delle coste del Kerry, contea sud-occidentale della Repubblica d’Irlanda. Sulle pendici degli speroni rocciosi, un monastero medievale protetto.

Photo credits: Facebook

Avebury, Wiltshire

Visto come centro spirituale, per qualcuno è addirittura più importante di Stonehenge. Numerosi i visitatori: dai turisti attirati dai festival pagani, soprattutto nel solstizio d’estate, all’invasione di fedeli di ogni confessione.

Photo credits: Facebook

Lanyon Quoit, Cornovaglia

Abbattuto nel 1815 da una tempesta, fu risistemato nove anni dopo. Oggi, il dolmen è molto diverso dal suo aspetto originario.

Photo credits: Facebook

Pentre Ifan, Galles

Un antico maniero su una collina. Costruito nel 3500 a.C. era utilizzato come luogo di sepoltura comune, è oggi, il sito monolitico più famoso del Galles.

Photo credits: Facebook
Alessia Ribezzi

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago