News

“Cacciare il Papa”. Ecco chi trama nell’ombra contro Francesco

Share

Dopo sei anni abbondanti di pontificato Papa Francesco appare accerchiato da un numero sempre più vasto di nemici. Interni ed esterni alla Chiesa cattolica. In Francia, sottolinea sul Messaggero Franca Giansoldati, un saggio appena pubblicato squarcia il velo sulla guerra in corso a livello planetario contro il successore di Benedetto XVI.

Nicolas Senéze, giornalista del quotidiano cattolico La Croix, titola il suo scritto così: “Come l’America vuole cambiare Papa” (Edition Bayard). Una cronaca che inizia con gli attacchi frontali a Bergoglio esattamente un anno fa, alla fine di agosto. Fu l’ex nunzio a Washington, Carlo Maria Viganò, a chiedere al Papa risposte su vicende interne alla Chiesa in merito ai dossier sulla pedofilia di alcuni sacerdoti e cardinali. Viganò domandava apertamente le dimissioni del Papa.

Secondo l’analisi di Senéze ripresa dal Messaggero, se Viganò era uscito allo scoperto erano in realtà parecchi, e nascosti, i centri di potere dietro di lui. In primo luogo collegabili a Steve Bannon, l’ideologo di destra amico del presidente Donald Trump. Non basta, però.

È proprio dall’America del Sud, la patria del pontefice, che è arrivato, in un secondo momento, un alleato del fronte anti Bergoglio: il neo presidente del Brasile, Jair Bolsonaro. Nella stessa Italia, dove ha sede il Papa, in Vaticano, la rete sovranista di Matteo Salvini può essere definita “fiancheggiatrice” di tutti i circoli conservatori che vedono Francesco come il fumo negli occhi. Non mancano stimati e autorevoli intellettuali e giornalisti che ingaggiano apertamente battaglia contro il papa argentino, come Antonio Socci o Marcello Veneziani.

Ma perché tutti questi nemici? Il cardinale tedesco Walter Kasper – fra i grandi elettori di Francesco nel 2013 -, ha spiegato alcune cose in questi mesi. Questioni che, evidentemente, il pontefice ha ben presenti davanti a sé. “Ci sono persone – ha dichiarato Kasper – che semplicemente non amano questo pontificato. Vogliono che finisca il prima possibile per avere quindi, per così dire, un nuovo conclave. Vogliono anche che vada in loro favore, che abbia un risultato che si adatti alle loro idee”.

Le ragioni risalirebbero, in modo particolare, ai due documenti rivoluzionari del Papa. L’esortazione apostolica Evangelii Gaudium e l’enciclica Laudato Si’. Nell’esortazione Francesco critica la teoria della ricaduta favorevole del libero mercato. Non è vero, sostiene il Papa, che il profitto degli pochi ha benefiche conseguenze sui molti. Anzi, il contrario: in questo modo si creano masse di esclusi. Nell’enciclica sull’ambiente il pontefice preconizza una rivoluzione dal basso in termini di comportamenti etici, di fine del consumismo, di salvaguardia della Terra tramite un robusto cambiamento degli stili di vita di tutti. Teorie, propositi e proposte concrete che mettono in subbuglio le lobby dell’industria, della finanza e delle multinazionali.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago