Menopausa, una nuova procedura medica potrebbe ritardarla: ecco cosa è e quanto costa

Share

Ritardare la menopausa di vent’anni? Secondo gli specialisti inglesi della fecondazione in vitro si può. Come? Attraverso un intervento chirurgico di soli 30 minuti. La procedura, che costa tra 7 e 11 mila sterline, viene proposta alle donne fino a 40 anni. E’ eseguita da ProFam, una società con sede a Birmingham fondata da Simon Fishel, medico esperto della fecondazione in vitro e presidente dell’UK Care Fertility Group.

In cosa consiste l’operazione chirurgica

L’intervento prevede il prelievo del  tessuto ovarico e viene effettuato su donne che hanno meno di 40 anni. Lo stesso viene poi congelato, successivamente scongelato e reimpiantato fino a 20 anni dopo. Già nove donne si sono sottoposte alla procedura. Il medico responsabile, Yousri Afifi, ha spiegato al Times che si tratta “del primo progetto al mondo che inserisce in una donna sana il tessuto ovarico crioconservato per spostare la scadenza della menopausa“.

Molto dipende dall’età della paziente

I risultati variano ovviamente in base all’età della paziente: il tessuto prelevato da una venticinquenne potrebbe rimandare la menopausa per 20 anni, da una quarantenne potrebbe ritardarne l’insorgenza di cinque anni. Tutto questo non richiede l’assunzione di farmaci ormonali invasivi. Il ritardo della menopausa dipende dall’età in cui il tessuto in questione verrà prelevato. Questa tecnica, secondo gli studiosi, potrebbe anche essere una soluzione all’infertilità.

Infatti è stato ipotizzato che la conservazione del tessuto ovarico, non richiedendo l’assunzione di farmaci, possa portare alla produzione di ovociti. Se le donne di 20 anni crioconservassero il proprio tessuto ovarico, potrebbero potenzialmente avere accesso a migliaia di ovociti se in seguito decidessero di avere figli. In passato una procedura del genere è già stata utilizzata in ragazze e donne affette da tumore, che desideravano salvaguardare la propria fertilità ed avere in futuro la possibilità di concepire un bambino. Prima delle terapie contro il cancro, infatti, i tessuti ovarici vengono prelevati, congelati e reimpiantati successivamente per consentire la successiva fecondazione.

 

Vera Turco

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago